Ingegneria Biomedica, alla Vanvitelli un nuovo corso di laurea

Ingegneria Biomedica, alla Vanvitelli un nuovo corso di laurea

Emanuele Ventriglia

-A partire dall’Anno Accademico 2022/2023 comincia il nuovo corso di laurea triennale in Ingegneria biomedica presso il dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi Della Campania Luigi Vanvitelli.  Il corso di laurea, che è ad accesso libero, forma una figura professionale multidisciplinare che, utilizzando principi, metodi e concetti dell’Ingegneria dell’Informazione, è fortemente orientata all’identificazione, all’analisi ed alla soluzione di problemi di interesse medico e biologico. Lo studente imparerà a riconoscere, misurare ed analizzare le variabili biologiche e cliniche in un dato contesto sanitario, a progettare, realizzare e gestire le tecnologie mediche e a supportare la ricerca medica nella gestione di dati sanitari. La formazione sarà completata da laboratori, seminari e esperienze formative in realtà lavorative.La specificità della proposta formativa alla Vanvitelli è nel carattere fortemente interdisciplinare, integrando conoscenze di base in ambito medico (presentate agli studenti fin dal primo anno) con le metodologie dell’ingegneria dell’informazione necessarie allo sviluppo di circuiti, dispositivi e ambienti informatici per le applicazioni biomediche.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 413 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Attualità

Risveglio di primavera. Giornate Fai da Caserta a Mondragone

Maria Beatrice Crisci -“La delegazione FAI di Caserta ha deciso di svolgere la XXXI edizione delle Giornate Fai 2023 a Mondragone non solo per la valenza storica-artistica-architettonica dei siti prescelti,

Primo piano

Rotary del Distretto 2101 a Caserta, con Triveneto, Puglia e Sicilia

(Comunicato stampa) -Si è concluso con grande successo l’evento interdistrettuale ospitato nella città di Caserta dall’1 al 3 novembre 2024. Promossa dal Distretto 2101 del Rotary International sotto la guida

Cultura

Capua va in terza pagina, la guida insolita di Daniela De Rosa

Pietro Battarra – Verrà presentato sabato 5 giugno, alle 10.30, presso la Sala Liani del Museo Provinciale Campano di Capua il nuovo libro di Daniela De Rosa intitolato 3° Pagina.