Innarone, quando lo stare a tavola ha un gusto antico

Innarone, quando lo stare a tavola ha un gusto antico

(Enzo Battarra) – E’ la più antica trattoria della città di Caserta, posta nell’antico borgo di Piedimonte di Casolla, lungo la mitica via San Pietro ad Montes, che univa Casertavecchia al piano. Forte della sua tradizione, il ristorante pizzeria Innarone è pronto per il salto di qualità.

Lunedì 26 settembre si è tenuta negli storici locali la festa per la consegna della targa di socio dell’associazione Verace Pizza Napoletana da parte del presidente Antonio Pace. Durante la serata, presentata da Luigi Farina, presidente dell’associazione Spaghettitaliani, si sono potute degustare tre pizze preparate dal pizzaiolo Daniele Vanore.

Con l’occasione Luigi Farina ha consegnato a Innarone anche la tessera di socio sostenitore dell’associazione Spaghettitaliani. A narrare la storia di Innarone e le vicende del borgo collinare dei Tifatini l’editore Giuseppe Vozza, profondo conoscitore dei luoghi e delle tradizioni tifatine.

schermata-2016-09-27-alle-15-09-30

Dopo l’antipasto di benvenuto, si sono potute degustare la pizza Margherita,  con mozzarella di bufala del Caseficio De Nicola, farina Iaquone “luna gialla”, pomodoro San Marzano DOP Italorto, olio evo e basilico, la pizza al pesto, con pesto artigianale fatto in casa, provola del Caseficio De Nicola, e lardo di maialino nero casertano dell’Azienda L’Ape e il Girasole, e la pizza ortolana con verdure della zona.

A tavola i vini della “Cantina di Lisandro”, un’eccellenza che nasce proprio in quel borgo, e le birre artigianali White Tree.

A esibirsi il gruppo musicale Mastri di Napoli in Vena, che hanno interpretato canzoni antiche napoletane.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Tutti pazzi per Marco D’Amore, pienone al teatro Don Bosco

Maria Beatrice Crisci – Il popolo del cinema casertano ha accolto con un abbraccio collettivo simbolico Marco D’Amore, ospite d’onore ieri sera al Teatro Don Bosco di Caserta. L’occasione la

Primo piano

Casertani illustri. Francesco Daniele, noto storico e letterato

Luigi Fusco – Storico, letterato, antiquario. Questi sono stati i ruoli ricoperti da Francesco Daniele, intellettuale casertano vissuto tra i secoli XVIII e XIX. Nato, nel 1740, presso la piccola

Primo piano

Ensemble Dramsam, il gruppo musicale a Ventaroli di Carinola

Emanuele Ventriglia -Il Suono & il Sacro nelle Basiliche romaniche del territorio… filologia dei suoni e dei luoghi nel tempo… repertori e storie d’epoca… eventi artistici di grande fascino e suggestione nella