Innovazione, le proposte della CIA al commissario Hogan

Innovazione, le proposte della CIA al commissario Hogan

Innovazioni tecnologiche, organizzative e commerciali, semplificazione burocratica, rafforzamento delle filiere produttive e difesa della redditività dei piccoli produttori contro l’eccessiva volatilità dei prezzi. Sono proposte puntuali e concrete quelle che gli agricoltori di Cia Campania faranno al commissario europeo all’Agricoltura Phil Hogan in occasione della sua missione in Campania.

Il commissario incontrerà, insieme agli altri rappresentanti delle associazioni di categoria, il vicepresidente nazionale e numero uno regionale di CIA – Agricoltori Italiani Alessandro Mastrocinque (nella foto) lunedì 19 settembre alle ore 8 alla Reggia di Caserta, a margine del convegno pubblico sul tema “Innovazione, agricoltura di qualità e prodotti tipici. La sfida del Mezzogiorno nel quadro delle politiche europee”. “Una sfida complessa – spiega Alessandro Mastrocinque – ma che siamo in grado di vincere. A patto però che sulla politica agricola comunitaria si facciano al più presto delle correzioni”.

A tre anni dall’avvio operativo della riforma, l’impianto complessivo della Pac si sta infatti dimostrando inadeguato alle trasformazioni dettate dal mercato globale non riuscendo a difendere i redditi dei produttori agricoli, e ciò soprattutto nei Paesi mediterranei e nel Mezzogiorno d’Italia, caratterizzato da una maggiore diversificazione produttiva, da processi colturali a maggiore intensità di lavoro e da una più alta esposizione alla concorrenza di paesi extra-Ue.

“Non possiamo attendere il 2020 – continua Alessandro Mastrocinque – per ovviare a queste evidenti criticità emerse dal piano comunitario sul primo settore. A tutela del futuro degli agricoltori del Sud chiediamo pertanto a Hogan di intervenire subito su quattro aspetti: difesa del principio di reciprocità degli standard produttivi e commerciali tra Ue e paesi terzi, in modo da evitare casi come quello recente del Sud Africa per gli agrumi; rafforzamento delle politiche a sostegno delle filiere e dell’aggregazione di organismi interprofessionali; estensione degli strumenti assicurativi di gestione del rischio e di stabilizzazione del reddito; e, ultimo ma non ultimo, semplificazione burocratica per le misure del Psr, a cominciare da quelle davvero farraginose relative ai finanziamenti per la consulenza delle piccole imprese e per l’incentivazione di approcci partecipativi”.

Fonte: Comunicato stampa

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Libri al Planetario, in un volume i musei accessibili casertani

(Comunicato stampa) – Proseguono gli eventi di condivisione con la cittadinanza e la comunità di esperti dei prodotti realizzati dal Planetario di Caserta per il progetto PNRR. Infatti, dopo l’inaugurazione

Attualità

L’estate sul litorale casertano, tanta la voglia di bella stagione

Luigi Fusco – Il torrido caldo di fine giugno sostiene il turismo balneare casertano. Spiagge affollate lungo tutto il litoraneo, da Castel Volturno a Baia Domizia. Lidi organizzati nel rispetto

Cultura

“Fronte del porto”, la compagnia ospite del Salotto a Teatro

Claudio Sacco – Sabato 16 febbraio alle ore 18,30 al Teatro Comunale di Caserta nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro”, incontri tra i protagonisti della scena e il