Inps Caserta. Rendiconto sociale 2023, presentazione dei dati
Redazione -Venerdì 20 dicembre 2024 alle ore 09,30 a Caserta, nella sala congressi di Confindustria in via Roma 17, sarà presentato il “Rendiconto sociale 2023 Inps” della Direzione Provinciale di Caserta.
Il rendiconto sociale, con l’illustrazione dei dati principali riferiti alle prestazioni e i servizi
erogati dall’INPS nel 2023, offre interessanti spunti di riflessione sugli andamenti socio-economici
della Provincia. I lavori, coordinati dalla giornalista Maria Beatrice Crisci, saranno introdotti dal Presidente
del Comitato provinciale Inps di Caserta, Antonio Di Zazzo. Dopo i saluti istituzionali del Prefetto Lucia Volpe, del Sindaco Carlo Marino e del Direttoreregionale Inps Campania Vincenzo Tedesco, il Direttore provinciale, Daniela Silvestris presenterà i dati del Rendiconto sociale. «Il Rendiconto Sociale – spiega Daniela Silvestris – ci racconta il nostro territorio, il tessuto sociale in cui operiamo e ci consente di condividere gli impatti generati dalle nostre azioni ed i valori, quali l’impegno verso la sostenibilità, l’etica e la responsabilità sociale, che guidano l’operato dell’Inps».
Seguiranno le considerazioni sul rendiconto con gli interventi della Presidente del Comitato
regionale Inps, Camilla Bernabei, dell’assessore alle Politiche sociali del Comune di Napoli Luca
Trapanese e dell’avvocato Francesca Ferrara.
L’incontro proseguirà con la tavola rotonda che vedrà l’intervento delle organizzazioni
sindacali e delle associazioni datoriali.
Concluderà i lavori il Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Istituto, Roberto
Ghiselli.
About author
You might also like
Metawork. Reggia, la mostra di Pistoletto fino al 30 giugno
Redazione -Oltre sessanta opere di Michelangelo Pistoletto invaderanno per i prossimi sette mesi le sale della Gran Galleria della Reggia di Caserta. Fino al 30 giugno 2025, il museo del
La scomparsa di Guida. Ultimo erede di una nobile professione
“Dopo Gerardo Marotta ci lascia un altro punto di riferimento intellettuale di Napoli e l’ultimo erede di una nobile professione, quella del libraio”. Così il Sottosegretario ai Beni Culturali e
La Reggia fuori dal lockdown, il 2 giugno riapertura del Parco
Il Parco Reale della Reggia di Caserta riapre il 2 giugno. Prenotazione obbligatoria on line e ingressi contingentati per fascia oraria per tutelare dipendenti e visitatori Prorogata di tre mesi la scadenza