Inseparabili anche d’estate! Cani in vacanza
(Beatrice Crisci) – Vacanze da cani? Sì, grazie! Sembra un paradosso, ma in realtà non è così. Ormai è una consuetudine: cani, gatti e altri animali da compagnia, tutti in vacanza con il proprio padrone. E i dati ne danno conferma. Per chi si muove in treno, si registra infatti un boom di vendite dei biglietti riservato ai pets. D’altro canto, basta fare un salto in una qualsiasi stazione cittadina, per scorgere l’insolito aumento di trasportini e museruole fra i turisti in partenza. Trenitalia ha fatto sapere che, rispetto allo scorso anno, il numero di ticket per i cani di media e grossa taglia è raddoppiato: 28mila i biglietti emessi, da inizio estate 2016. E solo nel mese di agosto, in virtù anche di un prezzo promozionale di 5 euro, ne sono già stati staccati 15 mila. Nel 2014 e nel 2015, le ferrovie statali aveva trasportato poco più di 10mila cani di media e grossa taglia e circa 50mila di piccola taglia, che solitamente non pagano biglietto.
Notizia più che felice è poi quella che arriva dall’Ente nazionale protezione animali che fa sapere anche di un calo nel numero dei cani abbandonati, se si fa un confronto con il numero degli animali in ingresso nei canili, rispetto al 2015. Questi dati stanno a significare che c’è un aumento della consapevolezza, da parte delle persone, che quando si compra un cane non si ha a che fare con un giocattolo o un peluche. Un animale comporta attenzioni e cure. In aggiunta, molte iniziative come biglietti agevolati sui mezzi di trasporto o hotel e spiagge attrezzate a loro misura hanno disincentivato comportamenti deplorevoli come gli abbandoni. Sta di fatto che ormai organizzare le vacanze con gli amici a quattro zampe è davvero molto semplice. Basta dare un’occhiata su internet e c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Le strutture turistiche e ricettive in Italia che accettano animali da compagnia sono, dunque, davvero tante con buona pace e tranquillità dei piccoli amici.
About author
You might also like
#8marzoalmuseo, la Reggia di Caserta si fa veramente donna
(Luigi D’Ambra) – Anche quest’anno per l’8 marzo tutti i musei e luoghi della cultura statali apriranno le loro porte gratuitamente alle donne. Una giornata di festa che il Ministero
Il metodo Cilento, il libro di Luciano Pignataro a Galluccio
-Il nuovo libro “Il Metodo Cilento, i cinque segreti dei centenari” edito da Mondadori del giornalista enogastronomico de Il Mattino, Luciano Pignataro, con il contributo scientifico dell’oncologo di fama internazionale Giancarlo Vecchio da poco scomparso,
PulciNellaMente. Premio a Roberto Piumini, autore per l’infanzia
(Comunicato stampa) -Roberto Piumini, tra i più grandi e prestigiosi autori italiani per l’infanzia, con opere tradotte in tutto il mondo, fra gli autori e ideatori della trasmissione televisiva RAI L’Albero