Integrazione dei migranti, un Polo sociale a Castel Volturno

Integrazione dei migranti, un Polo sociale a Castel Volturno

Roberta Greco

-A Castel Volturno, nell’area di Destra Volturno, è stato aperto un Polo sociale dal Consorzio Nco – Nuova Cooperazione Organizzata, che ha lo scopo di provvedere all’accompagnamento ai servizi sanitari, al diritto alla casa e al lavoro. L’intento è quello di favorire e sostenere l’integrazione socio-lavorativa dei migranti, anche al fine di contrastare il fenomeno dello sfruttamento lavorativo. L’attività rientra nel progetto AgriCultura – Coltivare Diritti che conta 7 Poli sociali attivi in Campania, tra cui: Casal di Principe, San Cipriano d’Aversa, Cancello ed Arnone, Villa Literno, Mondragone e Giugliano in Campania.

Il progetto è stato promosso da un partenariato tra associazioni e cooperative con capofila Cidis onlus con i fondi Su.pr.eme. Italia e P.I.U. Su.Pr.Eme., finanziato dalla Commissione Europea – Direzione Generale Migrazione e Affari Interni. Sono previsti, dunque, dei veri e propri camper sanitari per migranti, che operano dal giovedì alla domenica e «in poche settimane sono stati registrati più di 70 utenti con problematiche varie, dalla richiesta di documenti per il permesso di soggiorno alla necessità di avere una casa e un lavoro, sfuggendo a condizioni di sfruttamento», dichiara Mercedes Nicoletti, referente del Polo di Castel Volturno.

La Nicoletti aggiunge che lo scopo è quello di far emergere il caporalato e, quindi, è stata attivata una rete di contatti con aziende del territorio ed agenzie immobiliari al fine di salvaguardare concretamente i diritti e le dignità dei migranti. Inoltre, il Consorzio ha organizzato, per l’area sanitaria, un servizio itinerante con un’Unità mobile, dove vengono somministrati anche test di prevenzione Covid, HIV, PapTest e Mantoux ed è previsto anche un aiuto per i migranti nella scelta del medico di base e per la prenotazione di visite specialistiche ed esami. Il tutto sarà supportato da uno staff specializzato, composto da operatori sociali, animatori di comunità, assistenti sociali, psicologi e legali.

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 109 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Primo piano

Vite di sport, due giornate di incontri online al Liceo Manzoni

Dopo la pausa natalizia, ritornano gli appuntamenti di cultura sportiva al Manzoni,  e, anche se lo sport in questo periodo ha subito delle restrizioni a causa del Covid, le sue

Primo piano

ll Belvedere si tinge di rosa, per la giornata dell’8 marzo

Redazione -Otto marzo al Belvedere di San Leucio con apertura pomeridiana eccezionale e biglietto ridotto a 4 euro per le donne che visiteranno il museo. Visite guidate: 9,30/10,45/ 12/ 15

Comunicati

Patrimonio culturale ecclesiastico, protocollo d’intesa per tutelarlo

(Comunicato stampa) -Giovedì 13 febbraio 2025, alle 11.00, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, la Diocesi di Caserta e l’Arcidiocesi di Capua presenteranno