Intelligenza artificiale, al Liceo Manzoni una giornata di studi
(Comunicato stampa) -Un viaggio nell’affascinante mondo dell’Intelligenza Artificiale attende gli studenti dell’indirizzo scientifico del Liceo “Manzoni” di Caserta il giorno 26 marzo. La giornata di studi – organizzata in collaborazione con il Lions Club Caserta Real Sito di San Leucio, che da anni lavora in sinergia col Campus Manzoni, al fine di promuovere l’educazione, la consapevolezza e l’azione sociale – si terrà il prossimo martedì, alle ore 9.30, nell’Aula Magna dell’Istituto. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali della D.S. Adele Vairo, del Dott. Antonio La Rocca-Presidente del Lions Club Caserta Real Sito di San Leucio, dell’Ing. Mauro Sellitto-Presidente Lions Club International Dist. 108YA e sarà moderato dal Prof. Giuseppe Porzio, docente del Dipartimento di Matematica e Fisica UniCampania. Il convegno vedrà la partecipazione di stimati professionisti, i quali si propongono di illustrare agli studenti Manzoniani le molteplici opportunità e i rischi correlati all’adozione dell’intelligenza artificiale nella nostra società. Il primo intervento, a cura del Prof. Stefano Marrone-Docente del Dipartimento di Matematica e Fisica UniCampania, esplorerà l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, dalla sua concezione teorica alle sue attuali applicazioni pratiche, evidenziando l’impatto su settori quali la medicina, l’industria e l’intrattenimento. Dipoi, relazionerà il Prof. Vincenzo Motta-Psicologo del Lavoro e Psicoterapeuta presso il Camaldoli Hospital Napoli, che affronterà le implicazioni psicologiche dell’utilizzo dell’I.A., soffermandosi su come essa possa influenzare il modo in cui gli individui si rapportano al mondo circostante. Infine, prenderà la parola l’Avv. Mario Romano-Vicepresidente Nazionale di Assostampa Forense, che si concentrerà sulle sfide etiche connesse all’Intelligenza Artificiale, con particolare attenzione alla giustizia predittiva e alla necessità di bilanciare l’automazione con l’etica nel contesto legale.
“La giornata si prospetta davvero intensa e ricca di stimoli – ha commentato la D.S. Adele Vairo – oltre agli aspetti tecnico-scientifici, i nostri studenti avranno modo di esplorare le implicazioni etico-sociali dell’Intelligenza Artificiale e riflettere sul fatto che essa debba configurarsi con come un ‘surrogato’ della mente umana, ma come strumento atto a migliorare la vita”.
About author
You might also like
Liceo Manzoni, è qui l’indirizzo Cambridge International
-Anche quest’anno il Liceo Manzoni – Indirizzo Cambridge International – ha organizzato, per il territorio e per i propri studenti e docenti, un workshop dal titolo “Rilevanza della lingua inglese nei percorsi formativi cross–cultural“, che sarà
Ordine Medici. Certificazioni, richiesta ai direttori generali
Maria Beatrice Crisci -Nonostante siano trascorsi molti anni dall’entrata in vigore dell’obbligo di certificazione telematica e nonostante il Sistema centrale di accoglienza (SAC) funzioni da tempo e a regime, ancora
Alta Gamma, Premio Giovani Imprese. Vince Pepe in Grani
Maria Beatrice Crisci -«Siamo fra i vincitori della VI Edizione del Premio Giovani Imprese di @fondazionealtagamma». Ad annunciarlo sul suo profilo Instagram è lo stesso Franco Pepe. La Fondazione Altagamma, riunisce le migliori aziende