Intelligenza artificiale e diritto di famiglia, evento a Caserta
Tiziana Barrella -La città di Caserta i giorni 11 e 12 ottobre 2024, presso l’auditorium della Scuola Allievi Sottufficiali dell’Aeronautica Militare, ospiterà il Forum Nazionale dell’Osservatorio sul Diritto di Famiglia organizzato e curato dalla locale sezione territoriale dell’ONDIF.
Professionisti da ogni parte di Italia raggiungeranno il sito casertano per una due giorni che affronterà un’importante ed attuale tematica: quella dell’utilizzo dell’ intelligenza artificiale nel diritto di famiglia, argomento attuale e che ha attivato molti esponenti del mondo giuridico al fine di raccogliere pareri, eventuali criticità e vantaggi. “Il mondo del Diritto e delle attività legali in genere, è uno dei possibili ambiti applicativi dell’Intelligenza Artificiale (IA), il cui recente sviluppo genera tante aspettative quante preoccupazioni. Il diritto deve modellarsi ad una società che si sta radicalmente trasformando ed è necessario, per tutti gli operatori del diritto, prendere consapevolezza di come l’I.A. inciderà sui diritti, soprattutto delle persone vulnerabili, e di quali siano veramente gli strumenti che l’IA mette a disposizione, dei loro principi generali di funzionamento, delle conseguenti potenzialità e dei limiti” spiega l’avv. Fernanda D’Ambrogio, presidente della sezione di Caserta e promotrice dell’evento.
Il Forum, sostenuto anche dal Presidente Nazionale ONDIF, prof. Cecchella vedrà la presenza di illustri relatori, massimi esperti della materia, Maria Masi, già presidente del Consiglio Nazionale Forense, i consiglieri CNF Camillo Cancellario e Daniela Giraudo, Lucilla Anastasio, Responsabile Commissione Famiglia del COA di Roma. Le giornate di incontro e studio si concluderanno con una serata di gala nei locali dell’Archivio di Stato nella Reggia di Caserta.
About author
You might also like
Balli, canti e suoni per il Carnevale a Marcianise
Claudio Sacco -Sabato 22 febbraio l’associazione culturale RADICI in collaborazione con le associazioni Risvegli Culturali, Popolo VinCanto, 30 Allora e Arena di Helas, presenta l’undicesima edizione di “Marcianise ‘ncopp ‘o
Un borgo di libri, un fine settimana ricco di appuntamenti
Redazione -Parte con Giovanni Grasso, Guido Pocobelli, Annalisa Angelone e il poeta Cesare Cavoni il secondo fine settimana di «Un Borgo di Libri», il festival letterario del borgo medievale di
Parlami di te, appuntamento on streaming su RadioPrimaRete
Emanuele Ventriglia -Quattro ricordi, quattro emozioni, quattro canzoni. Sarà un simpatico viaggio nel tempo la puntata odierna di “Parlami di te” il format di RadioPrimaRete condotto da Antonio Luisè. Quattro