Intercultura, l’Itis Giordani punta a una didattica inclusiva
-“Insieme per i colori della vita”. E’ questo il titolo del progetto che ha permesso all’Itis Francesco Giordani della preside Antonella Serpico di avere finanziamenti. Tutto in linea con gli obiettivi strategici dell’Istituto. Progetto, tra l’altro, realizzato in rete con Istituto Comprensivo De Amicis di Caserta, l’assessorato alla Pubblica Istruzione, l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Caserta, il Cidis e l’Unicef. Il Giordani si conferma così sempre di più scuola per una didattica inclusiva attenta al “Capitale Umano”.
«La proposta progettuale – sottolinea la preside – propone, sin da settembre, la realizzazione di percorsi didattici sull’alfabetizzazione linguistica con l’impiego di metodologie pedagogiche attive e lo sviluppo di azioni concrete in grado di migliorare i processi di integrazione nel contesto socio-culturale del degli MSNA sin dall’ arrivo in Italia».
About author
You might also like
Capua Innova, il progetto interattivo al Museo Campano
Luigi Fusco -Al via il progetto Capua Innova al Museo Provinciale Campano di Capua, il nuovo percorso digitale interattivo che condurrà i visitatori all’interno delle sale espositive facendogli vivere un’inedita
Sergio Rubini regista, le curiosità e le sorprese sul set a Capua
Luigi Fusco – In un’insolita serata di inizio febbraio, complice il quasi tiepido clima di fuori stagione e il cielo stellato, Capua si è vestita da “set cinematografico” per le
L’eterna storia de I menecmi sul palco di Artestate
Artestate si prepara ad accogliere per la terza serata sul palco del Quartiere Militare Borbonico la commedia comica in due atti tratta da “I menecmi” di Plauto in programma martedì