Intervista a Stefano Sacco, sul palcoscenico a passo di danza
– Ancora spazio ai millennials casertani. È quanto sta proseguendo a fare il quotidiano Il Mattino che oggi 11 agosto nell’edizione di Terra di Lavoro riporta l’intervista di Maria Beatrice Crisci, direttrice di Ondawebtv, a Stefano Sacco, nell’ambito della rubrica “Gli emergenti, le storie”. Ventidue anni, casertano di nascita e di formazione, un diploma al Liceo Linguistico Manzoni, Stefano è entrato precocemente nel mondo della danza. A quattro anni già immaginava il suo futuro su qualche palcoscenico importante, accanto a étoile di fama internazionale. Un sogno che nonostante la giovanissima età in parte si è già realizzato. Stefano Sacco è attualmente all’Opera di Nizza.
«Che cosa è il talento?», si chiede Maria Beatrice Crisci. E ha la risposta: «Semplicemente l’inclinazione naturale di una persona a far bene una certaattività. Stefano Sacco è certo un esempio di talento nella danza». Lui è espressione autentica di una “Caserta forza 90”, la generazione nata subito prima del Millennium bug, che non solo bussa alla porta, ma è capace anche di aprirla con determinazione e qualità. Sembra che la fabbrica di talenti casertani abbia ripreso a funzionare, anzi non sia mai andata dismessa. Si sa, la città della Reggia è la piccola Atene per il contributo che sta dando alla cultura nazionale.
Il racconto di Stefano Sacco eccolo condensato in queste parole: «Io ho lavorato sul mio corpo, ho faticato tanto per arrivare a un risultato. Non ho fatto nulla di più per raggiungere questi obiettivi. E come ce l’ho fatta io, possono farcela anche gli altri. Certo c’è una predisposizione, un maggior spirito di sacrificio e, soprattutto, pazienza ».
About author
You might also like
La natura secondo Maisto, l’artista casertano espone a Milano
Maria Beatrice Crisci – Selva è il titolo della mostra che l’artista casertano Angelo Maisto inaugura a Milano il prossimo week end. Appuntamento dalle 11 alle 19, nello spazio di
Da Caserta a Milano per la Fashion Week, ma è digital edition
Alessandra d’Alessandro -Fino al primo marzo la Milano Fashion Week autunno-inverno 2021, non solo più per le celebrities e per gli addetti ai lavori. Il treno Napoli-Milano in questa settimana
Luchè torna in Campania, ad agosto all’Arena dei Pini
-Dopo aver centrato un doppio SOLD OUT per le date del 29 e 30 novembre al Palapartenope, il DVLA TOUR di LUCHÈ torna a conquistare la Campania con una nuova data estiva il 12 agosto 2022 a Baia