IntimaLente, allo Spazio X il festival del cinema antropologico

IntimaLente, allo Spazio X il festival del cinema antropologico

Pietro Battarra

Lisboa, Saudade, Luz - Eduardo Correia Pinto, Portogallo– È un appuntamento molto atteso. Si parla dell’ottava edizione “IntimaLente / IntimateLens”, festival internazionale di etnografia visiva che promuove il cinema documentaristico e i video d’arte a vocazione antropologica ed etnologica. Quest’anno lo screening dei lavori in concorso e la serata di premiazione si spostano per la prima volta allo Spazio X di Caserta venerdì 12 aprile, all’interno del calendario di iniziative di AmàteLAB, associazione dedicata all’architettura e alle arti visive.

Tre le sezioni del festival: la sezione principale, curata dai direttori artistici della rassegna Augusto Sun of the war - Kina Quintana, USAFerraiuolo e Pasquale Corrado; la sezione “Video art”, curata da Enzo Battarra, che raccoglie lavori di particolare rilievo artistico; la sezione “Spaces”, curata dal gruppo AmàteLAB, dedicata ad opere che esplorano fenomeni di antropologia urbana e relazione con gli spazi.

L’evento è ad accesso gratuito e sarà strutturato in due momenti. A partire dalle ore 16 sarà possibile visionare i film finalisti grazie ad una video-mostra allestita in diverse aree di Spazio X, che prevede postazioni video on-demand e la visione tramite qr code (si consiglia quindi di munirsi di cuffie e scaricare un’applicazione qr code reader sul proprio smartphone).

Somnium - Surhay Kilic, Turchia (2)Alle 18 prenderanno il via le proiezioni in teatro e alle 19:00 la cerimonia di premiazione dei vincitori, presentata e condotta dalla giovane e talentuosa attrice casertana Aurora Leone, appena reduce dal successo di Italia’s got talent, che introdurrà gli ospiti della serata. Alla premiazione farà seguito la performance musicale di live electronics di Mario Formisano 4MX, bassista degli Almamegretta. Media partner dell’iniziativa sono il quotidiano Il Mattino e il webmagazine Ondawebtv. Di seguito la shortlist dei lavori finalisti che sarà possibile vedere in proiezione a Spazio X. L’elenco completo è consultabile anche sul sito www.ilfestival.org, insieme a quello delle opere in selezione ufficiale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10396 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Francesco Barberini, classe 2007, aspirante ornitologo

Claudio Sacco – Ha solo 9 anni Francesco Barberini e la sua aspirazione è quella di diventare ornitologo di Acquapendente, in provincia di Viterbo. Il suo è un caso culturale: nonostante l’età, Francesco conosce

Attualità

Cimitile, l’intervento di Cesaro: “Cultura è presidio di legalità”

Claudio Sacco – La formazione culturale e soprattutto civica delle nuove generazioni è fondamentale per lo sviluppo del sistema Paese e per contrastare i fenomeni criminali. A queste riflessioni portano

Primo piano

Politiche sociali. Firmata la convenzione per l’Ambito C1

Al Comune di Caserta è stata sottoscritta la nuova convenzione ex art. 30 del Testo Unico degli Enti Locali finalizzata alla gestione associata dei servizi sociali e socio-sanitari da parte