Io Capitano, il film di Garrone candidato all’Oscar al Cinepolis
-Sarà «Io Capitano» di Matteo Garrone a rappresentare l’Italia nella corsa agli Oscar. L’opera che ha vinto alla Mostra di Venezia il Leone d’argento per la regia ha avuto la meglio su altri 11 film indicati per la selezione su cui si è riunita oggi presso l’Anica la commissione. Per la shortlist bisognerà attendere il 21 dicembre. Le nomination verranno annunciate il 23 gennaio 2024. La cerimonia degli Oscar si terrà a Los Angeles il 10 marzo 2024. Intanto proprio martedì scorso il film è stato proiettato al Cinepolis di Marcianise alla presenza del regista e di tutto il cast.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con il centro sociale Ex Canapificio e con il Movimento migranti e rifugiati. Il film è ispirato alla storia vera di Mamadou Kouassi, attivista del centro sociale Ex Canapificio e leader del Movimento migranti e rifugiati di Caserta. «È lui il vero capitano» ha detto Garrone nella presentazione che ha preceduto la proiezione. «Questo viaggio – ha detto Mamadou – l’ho visto a Venezia, ma vederlo qui dove vivo è ancora più emozionante, vederlo a Caserta per me è un riscatto. Ma nello stesso tempo è un modo per ricordare quanti hanno perso la vita. Spero che il film “Io capitano” possa portare un cambiamento reale nella nostra società».
About author
You might also like
Quale futuro per il Matese. Conferenza del presidente Girfatti
-“Quale futuro per il Matese”: è questo il titolo della conferenza stampa convocata dal presidente Vincenzo Girfatti per lunedì 21 agosto alle ore 11 presso la sede dell’Ente a San
Premiati gli “alfieri dell’impegno civile” Di Meo e Conte
(Magi Petrillo) – Il duomo di Casertavecchia, un luogo magico, un luogo che è sempre stato lo scrigno culturale della città di Caserta. E’ qui che si è tenuta la
Barbara Rose, il ricordo della sacerdotessa dell’arte a Caserta
Maria Beatrice Crisci – È andata via nella notte di Natale. Barbara Rose, critica e storica dell’arte americana, amica di personaggi come Andy Warhol. Era il 2018 quando a Caserta