“Io mangio italiano”, vincente la “chitarra” di Giuseppe Redi

“Io mangio italiano”, vincente la “chitarra” di Giuseppe Redi

Claudio Sacco

– Giuseppe Redi studente dell’Istituto Alberghiero Veronelli di San Prisco è il vincitore della sezione Premio Giovani del contest “Io mangio Italiano”. La premiazione nell’ambito della prima edizione di Gusto Italiano, l’iniziativa tenutasi sul lunFoto 1 (1)gomare di Salerno per la promozione e la valorizzazione delle nostre eccellenze enogastronomiche italiane dedicata agli artigiani e produttori di qualità, ai prodotti tipici, alle materie prime locali organizzata dalla Claai, la Confederazione delle Libere Associazioni Artigiane Italiane, di Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno e Camera di Commercio di Salerno, in collaborazione con Tanagro Legno Idea, in partnership con Arnev, Centrale del Latte di Salerno e Carpino. Lo studente casertano ha partecipato con gli spaghetti alla chitarra con piennolo rosso, colatura di alici e pane croccante. A ritirare il premio per la partecipazione della scuola è stata la vice preside Giovanna Vetromile.

Foto 3 (1)Gli organizzatori hanno sottolineato: “I numeri registrati dagli espositori parlano di successo oltre le previsioni, di una vetrina quella di Gusto Italiano molto apprezzata dai consumatori che hanno avuto non solo l’opportunità provare in prima persona il gusto e la qualità delle eccellenze e delle  produzioni alimentari di qualità, ma anche di carpire le caratteristiche dei prodotti affinché possano riflettere prima di compiere un acquisto. Le 50 caratteristiche casette di legno che hanno ospitato le regioni meridionali Campania, Calabria, Basilicata, Sicilia, Puglia con i loro prodotti tipici ed enogastronomici di alta qualità, fatti artigianalmente da aziende che valorizzano ogni giorno la tradizione e i sapori dei nostri territori, hanno animato in maniera particolare il lungomare salernitano che per tre giorni si è riempito di gente ad ogni ora del giorno.

“L’idea di selezionare le eccellenze del meridione si è rivelata vincente –  ha dichiarato il presidente della Claai di Salerno Gianfranco Ferrigno – ma un plauso va fatto a quanti hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione ed in modo particolare la direttrice della Claai Paola Viscito, il direttore tecnico di Tanagro Legno Idea Giuseppe Lupo, le giornaliste Antonella Petitti e Barbara Albero e tutto lo staff della Claai”.Schermata 2018-10-04 alle 15.34.48

Una grande opportunità per tutti la possibilità di passeggiare,  con la complicità dell’ottimo clima sul lungomare di Salerno,  di trovare e degustare in un’unica vetrina i prodotti che arrivano direttamente dalla loro terra d’origine.

Il Contest “Io mangio italiano” ha visto i concorrenti cucinieri amatoriali nella realizzazione di un piatto che rappresentasse l’italianità. In compagnia dello chef Nando Melileo è stato preparato il piatto del vincitore assoluto, premio assegnato alla signora Maria Antonietta Pepe di Auletta che ha proposto una Lagane al Polpo e cannellini rossi. Ad accompagna con i suoi vini e spumanti l’Istituto Veronelli è stata anche in questa occasione la Masseria Piccirillo di Caiazzo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10306 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

E’ il giorno della mimosa. Tutte le iniziative in Terra di Lavoro

Maria Beatrice Crisci -È il giorno della mimosa. Oggi 8 marzo a simboleggiare la Giornata internazionale della donna è la pianta dai fiori gialli che sta sbocciando ora, «popolare» perché

Primo piano

Te piace ‘o presepio? Antefatti nei riti pagani dell’antica Roma

Luigi Fusco – Come da tradizione, con l’Immacolata cominciano, in ogni casa, i preparativi per gli addobbi natalizi: dall’albero al presepe. Soprattutto per quest’ultimo si tratta di una consuetudine cristiana

Primo piano

Il ritorno dell’amica geniale, la Napoli di Lila e Lenù su RaiUno

Claudio Sacco – La Napoli di Lila e Lenù da domenica 6 febbraio torna in prima serata sugli schermi di Rai 1 con L’Amica geniale. Rivedremo così la storia di