“Io rianimo”, gli alunni del Pizzi i vincitori per il lancio dell’app

“Io rianimo”, gli alunni del Pizzi i vincitori per il lancio dell’app

Luigi Fusco

-Nonostante la didattica a distanza, un nutrito gruppo di studenti del Liceo “Salvatore Pizzi” di Capua ha partecipato con entusiasmo e successo al corso di “Primo Soccorso” organizzato dall’Associazione no profit Cuore Campania con lo scopo di promuovere e diffondere, su tutto il territorio regionale, la cultura del “primo intervento”.

Le attività si sono svolte “a distanza” durante le ore di Scienze Motorie tenute dai docenti Franco Pettrone e Paola Pesce. Durante le lezioni, svolte dal presidente del sodalizio Cuore Campania il dottor Cornelio Scialdone e dai dottori Salvatore Stabile e Giuseppe Colangelo, è stata presentata una nuova applicazione denominata “Iorianimo” che serve ad allertare persone, che si trovino nel raggio di 1 o 2 km massimo, che siano in grado di gestire un arresto cardiocircolatorio improvviso e di utilizzare un defibrillatore. I potenziali rianimatori riceveranno così un vero e proprio SOS sul proprio cellulare che gli consentirà di giungere in soccorso a chi ne avrà bisogno.

L’app “Iorianimo” è accessibile a tutti in maniera gratuita. Gli alunni del Pizzi, in merito, hanno partecipato a un concorso per la presentazione di un prodotto multimediale per il lancio dell’applicazione, risultandone vincitori. Come premio hanno ricevuto la possibilità di formarsi gratuitamente per il conseguimento dell’attestato di Operatore BLS-D Rianimatore cardiopolmonare di base e defibrillatore precoce. I riconoscimenti sono stati assegnati agli alunni di quinta scientifico Sabatino Ucciero, Aldo Scalzone e Niccolò della Cioppa, e alle alunne Ilaria Varone, Mariarosaria Bovenzi e Federica D’Antico della prima liceo socio-economico.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

San Valentino, il vescovo martire che protegge gli innamorati

Luigi Fusco – Le origini della solennità dedicata a San Valentino e il suo legame con la festa degli innamorati sono molto antiche e fondano le proprie radici nel mondo

Primo piano

Liceo Nevio, il portale d’ingresso ritorna a splendere

Emanuele Ventriglia -Il Liceo Cneo Nevio di Santa Maria Capua Vetere riacquista il suo storico volto in occasione del nuovo Anno Scolastico 2024/2025. Lo scorso lunedì 9 settembre è stato

Canale TV

La Coldiretti entra nella Reggia con i prodotti del territorio

Maria Beatrice Crisci -La Coldiretti porta i prodotti del territorio nella #reggiadicaserta L’intervista di @ondawebtv al presidente Manuel Lombardi