“Io rianimo”, gli alunni del Pizzi i vincitori per il lancio dell’app
-Nonostante la didattica a distanza, un nutrito gruppo di studenti del Liceo “Salvatore Pizzi” di Capua ha partecipato con entusiasmo e successo al corso di “Primo Soccorso” organizzato dall’Associazione no profit Cuore Campania con lo scopo di promuovere e diffondere, su tutto il territorio regionale, la cultura del “primo intervento”.
Le attività si sono svolte “a distanza” durante le ore di Scienze Motorie tenute dai docenti Franco Pettrone e Paola Pesce. Durante le lezioni, svolte dal presidente del sodalizio Cuore Campania il dottor Cornelio Scialdone e dai dottori Salvatore Stabile e Giuseppe Colangelo, è stata presentata una nuova applicazione denominata “Iorianimo” che serve ad allertare persone, che si trovino nel raggio di 1 o 2 km massimo, che siano in grado di gestire un arresto cardiocircolatorio improvviso e di utilizzare un defibrillatore. I potenziali rianimatori riceveranno così un vero e proprio SOS sul proprio cellulare che gli consentirà di giungere in soccorso a chi ne avrà bisogno.
L’app “Iorianimo” è accessibile a tutti in maniera gratuita. Gli alunni del Pizzi, in merito, hanno partecipato a un concorso per la presentazione di un prodotto multimediale per il lancio dell’applicazione, risultandone vincitori. Come premio hanno ricevuto la possibilità di formarsi gratuitamente per il conseguimento dell’attestato di Operatore BLS-D Rianimatore cardiopolmonare di base e defibrillatore precoce. I riconoscimenti sono stati assegnati agli alunni di quinta scientifico Sabatino Ucciero, Aldo Scalzone e Niccolò della Cioppa, e alle alunne Ilaria Varone, Mariarosaria Bovenzi e Federica D’Antico della prima liceo socio-economico.
About author
You might also like
La zuppa è cotta, nel Salotto in Cucina i fagioli con le scarole
Maria Beatrice Crisci – Brrr! È inverno. È tempo di una buona zuppa di fagioli e scarole. Fagioli cannellini e scarole lisce, ovviamente. È questo il piatto del giorno proposto
Frammenti di Paradiso. Mostra chiusa con un bilancio positivo
-Numeri importanti per “Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di Caserta”. Circa 270mila persone hanno visitato la mostra curata da Tiziana Maffei, direttore della Reggia di Caserta, Alberta
Mettilo in agenda! Gli eventi della prima settimana di agosto
Emanuele Ventriglia -Non sai cosa fare nel fine settimana? Ecco i principali eventi che si svolgeranno in provincia di Caserta in questa prima settimana di agosto. (info@ondawebtv.com) Giovedì 3 agosto