#ioleggoperché, a Caserta i lettori giannoniani alla Feltrinelli

#ioleggoperché, a Caserta i lettori giannoniani alla Feltrinelli

Pietro Battarra

giannone #ioleggoperché è stato il contest flash mob del liceo Pietro Giannone di Caserta organizzato davanti alla libreria Feltrinelli di Corso Trieste a Caserta. “Classicisti in movimento” è il titolo scelto. Gli studenti, ma anche i giannoniani di altri tempi, si sono ritrovati per leggere insieme libri, ma anche suonare. I ragazzi, infatti, hanno proposto letture su testi della tradizione classica, rivisitati alla luce degli interessi degli adolescenti e delle tematiche più scottanti dell’attualità, come le guerre, la violenza di genere, i problemi ambientali. Tutta l’iniziativa è stata, inoltre, ripresa dagli allievi delle classi del liceo della comunicazione sia con filmati video che con fotografie. Ad accompagnarli la dirigente scolastica Marina Campanile.

Va detto che il liceo Giannone è gemellato, nell’ambito della rassegna nazionale #ioleggoperché, oltre che con La Feltrinelli, anche con le librerie Giunti e La Storia. #ioleggoperché è una grande raccolta di libri a sostegno delle biblioteche scolastiche. È la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura ed è organizzata dall’Associazione Italiana Editori. Quest’anno è alla terza edizione. Grazie all’energia e all’impegno di messaggeri, librai, insegnanti e cittadini di tutta Italia e degli editori che hanno contribuito, nel 2016 sono stati donati alle scuole 124.000 libri, andati ad arricchire il patrimonio librario delle biblioteche scolastiche.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Castelluccia, la mostra “Nel giardino del Re” di Danilo Ambrosino

(Comunicato stampa) -Alla Reggia di Caserta, dal 13 giugno al 13 luglio, la mostra “NEL GIARDINO DEL RE – Un tesoro di luce e foglie” di Danilo Ambrosino, a cura di Alessandra

Arte

Al PAN la ragazza afgana e altre storie di Steve McCurry

(Mario Caldara) – L’arte può essere definita in diversi modi. È sicuramente uno strumento con cui veicolare emozioni, una sorta di canale preferenziale tra due cuori, quello dell’autore e quello

Spettacolo

Serena Autieri è Lady D al Teatro Garibaldi

(Maria Beatrice Crisci) – Venerdì 17 marzo alle 21 al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere Engage presenta Serena Autieri in Diana & LadyD scritto e diretto da Vincenzo Incenzo. scenografia Gianni