iOS Developers Academy. 7 milioni di euro dalla Regione per 1000 talenti nel prossimo triennio in Campania
La Regione Campania sostiene il programma iDeA iOS Developer Academy per l’attivazione a Napoli del centro di formazione per sviluppatori di applicazioni per terminali mobili (App) su piattaforma iOS nel Complesso Universitario di San Giovanni a Teduccio (Area ex Cirio).
7 milioni di euro messi a disposizione dalla Giunta De Luca per il finanziamento di 1000 borse di studio per sostenere talenti campani o provenienti da altri paesi, che nel prossimo triennio frequenteranno la “Factory” campana. La iOS Developers Academy di Napoli sarà unica in Europa, e terza a livello mondiale con i suoi omologhi in Brasile, e nella sede di Apple a Cupertino in California. Un’operazione che scommette sul futuro, sulla qualificazione del capitale umano e sulla formazione di nuove generazioni di professionisti digitali che possano arricchire il sistema produttivo e tecnologico regionale.
I giovani diventeranno, infatti, agenti di contaminazione e sviluppo per tutto l’ecosistema campano, innestando competenze e idee imprenditoriali necessarie a incrementare la competitività della nostra Regione. Gli sbocchi professionali per gli studenti che avranno frequentato l’Academy potranno configurarsi sia nell’innesto nell’offerta di servizi e di competenze delle aziende ICT operanti in Campania che li assumeranno, sia nella creazione distartup digitali presso gli incubatori presenti.
La presenza di studenti non residenti in Campania o provenienti da altri Paesi impatterà sul livello di internazionalizzazione del tessuto imprenditoriale e professionale della regione in coerenza con le politiche di apertura internazionale e di attenzione al capitale umano messe in atto da questa Giunta. Sempre al fine di favorire la più ampia partecipazione di studenti saranno messi a disposizione posti nelle residenze universitarie presenti a Napoli, oltre a una card dedicata che renderà possibile usufruire di facilities per i trasporti, l’accesso ai musei e altre attività che renderanno l’esperienza nell’Academy integrata con il contesto campano.
“È nostro impegno – ha dichiarato il Presidente della Regione Vincenzo De Luca – sostenere una strategia di attrazione di talenti così qualificata e di promuovere la contaminazione e l’accoglienza nel nostro territorio. I contesti più competitivi e creativi a livello mondiale si contraddistinguono per tre fattori principali: Tecnologia, Talento e Tolleranza e con questa operazione puntiamo a incrementare tutte queste leve”.
Fonte. Comunicato stampa
About author
You might also like
L’Astra Day. Michele Tari, Asl: Una pagina molto importante
Maria Beatrice Crisci -«Ragazzi avete scritto una pagine importante della campagna vaccinale 2021. Raggiunto obiettivi importanti ed inaspettati: più di 41 ore di attività continua. 8165 dosi di vaccino inoculate
Istituto Calcara, scuola da urlo tra laboratori d’inglese e musica
Redazione -Il 30 ottobre presso l’Istituto Comprensivo Calcara di Marcianise è stato organizzato un laboratorio di Inglese con Treasure Hunt che ha visto coinvolti alcuni alunni e alunne delle classi
Al via il Premio Bianca d’Aponte. Prima tappa Milano
Pietro Battarra – Milano il 7 marzo, Roma il 20 marzo e Napoli il 9 aprile. Sta per partire il “Premio Bianca d’Aponte in tour”, tre serate nelle principali città