Isaia, la casa che fa moda con le sete e i disegni di San Leucio
(Enzo Battarra) – La via della seta porta a San Leucio. Lo sa il mondo intero e lo sa ovviamente anche una grande casa di moda napoletana come Isaia. La collezione autunno/inverno 2017/18, presentata a Palazzo Serbelloni a Milamo, vedrร come protagonista la produzione serica leuciana, recuperando le stoffe e i disegni della leggendaria manifattura borbonica sorta tra le colline non lontano dalla grandiosa Reggia di Caserta e orgoglio del Regno di Napoli tra Settecento e Ottocento.
In un comunicato diffuso alla stampaย il sindaco di Casertaย Carlo Marino ha spiegato: โSiamo di fronte ad unโiniziativa di grande importanza, che consente al Belvedere di San Leucio, sito Unesco di straordinaria valenza culturale e turistica, di fruire di unโopportunitร unica di promozione e sviluppo. Con questo progetto inizia una collaborazione con una delle aziende piรน importanti al mondo nel campo della moda, che รจ anche una straordinaria eccellenza del territorio campano, una realtร che conta centinaia di dipendenti in tutti i continenti. Con Isaia intendiamo proseguire questa sinergia, che consente a noi di far conoscere lโeccezionale valore del Belvedere e allโazienda di poter abbinare il proprio marchio a uno scenario unico e meraviglioso. Sono certo โ ha concluso il Sindaco โ che tutte le attivitร che porremo in essere saranno estremamente fruttuose per lโimmagine e lo sviluppo della cittร di Casertaโ.
Il Belvedere di San Leucio – si legge sempre nel comunicato – diventa grande protagonista e testimonial dโeccezione del made in Italy nel mondo. Il plot si rivela quanto mai ricco, diversificato, pieno di contrasti ed energia, ma si risolve in una forma molto armonica, delineando un linguaggio comune in un mosaico di spunti e suggestioni provenienti da ambiti apparentemente lontani e differenti fra loro. Dalla tradizione di San Leucio arriva il motivo a losanga – o diamante – che per Isaia si traduce in un tema portante squisitamente suo e di marca profondamente partenopea.
La collezione proposta da Isaia si presenta come una sorta di tributo allโinsuperabile cultura locale del fare, alla produzione tessile autoctona di altissima qualitร , ispirandosi chiaramente al primato internazionale della seta della reale Manifattura di San Leucio.
Una storia magnifica e radiosa, che, nellโintento della grande casa di moda, deve creare un collegamento con la parabola proto-industriale di San Leucio, totalmente allโavanguardia rispetto al tempo in cui viene fondata. Unโutopia divenuta realtร , voluta con passione e lungimiranza da Ferdinando IV di Borbone alla fine del XVIII secolo, prima della svolta reazionaria e conservativa che fece seguito allโavvento della Repubblica Partenopea nel 1799 e agli anni del dominio napoleonico sul Regno delle Due Sicilie.
About author
You might also like
Museo Campano, incontro con il violinista Ciro Formisano
(Comunicato stampa) -Domenica prossima, 19 Novembre 2023, alle ore 11:00, nella suggestiva cornice del Museo Campano a Capua si terrร un incontro con il Maestro violinista Ciro Formisano, autore de
Pomigliano Jazz in Campania. La musica bolle sotto il Vesuvio
Maria Beatrice Crisciย – Un festival con tanta musica che bolle sotto il vulcano. Il Pomigliano Jazz in Campania ripropone la consueta formula itinerante che, toccandoย il cratere del Vesuvio allโAnfiteatro
Petrone Clean, dall’Antica Distilleria un gel igienizzante mani
Alcool non solo ingrediente di liquori, ma anche elemento fondamentale, ovviamente nella versione denaturata, di un gel igienizzante per le mani, quanto mai prezioso in questo periodo di emergenza sanitaria