Ischia Safari, la nouvelle vague della gastronomia casertana

Ischia Safari, la nouvelle vague della gastronomia casertana

Maria Beatrice Crisci

GUIDO SPARACO

Guido Sparaco

– Una Caserta vincente all’Ischia Safari 2018. Tre i giovani talenti cresciuti all’ombra della Reggia che hanno avuto successo al tradizionale appuntamento nell’Isola Verde che celebra la grande cucina italiana di tradizione. E sono nomi noti della gastronomia casertana: il pasticciere Guido Sparaco di Dolce Ficus e lo chef Luciano Fois, autore della Parmigiana Scomposta, entrambi di Castel Morrone, e il panificatore Daniele Landolfi (nella foto di copertina) di San Leucio con il suo Pan di Seta.

LUCIANO FOIS

Luciano Fois

Incantevole la location dell’evento, il Parco Idrotermale Negombo. Oltre duecento gli artigiani del gusto (chef, pasticcieri, panificatori, pizzaioli) e duemila le persone ad assaggiarne le creazioni, connubio di tradizione ed estro per questa edizione che ha affermato l’importanza del meraviglioso festival enogastronomico, un format ideato da due chef stellati ischitani, Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro, e messo a punto dall’associazione culturale Ischia Saperi e Sapori.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10401 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Pinocchio, la mostra e il libro di Nino Longobardi a Terre Blu

Redazione -Al centro Terre Blu di Caserta mercoledì 18 alle ore 18,30, si inaugura la mostra di Nino Longobardi “Pinocchio”, dedicata al noto personaggio di Collodi. All’esposizione dei disegni si

Cultura

Ragazzi che raccontano favole, c’è il concorso “Lucia Ferrara”

Luigi Fusco – Per me la gioia è prendere un bel libro e leggere è il titolo della prima edizione del Concorso Letterario per Ragazzi “Lucia Ferrara” organizzato dall’Associazione di

Editoriale

S’accendono i fuochi, è Sant’Antonio a dare inizio al Carnevale

Testo di Augusto Ferraiuolo – Foto di Antonio Pascarella – “Sant’Antuono, maschere e suono”. Con questo detto veniva segnalato in Terra di Lavoro l’inizio del Carnevale, che ovviamente avrà il suo punto di maggior rilievo nel