Ischia Safari, protagonista lo chef casertano Cirrone

Ischia Safari, protagonista lo chef casertano Cirrone

Maria Beatrice Crisci

-«Per me è una grande emozione. Per la prima volta sarò protagonista. E’ un piacere, ma anche un grande orgoglio». Così lo chef casertano Gianmarco Cirrone titolare del «Santupietro Ristorant» di Santa Maria Capua Vetere annuncia sulle sue pagine social la partecipazione all’evento Ischia Safari in programma il 17, 18 e 19 settembre al Parco Negombo di Ischia. «Sarà un vero e proprio safari tra sapori, profumi ed ingredienti, nel cuore dell’isola verde», anticipa lo chef.

Ischia Safari è l’evento è l’evento ideato dagli Chef Nino di Costanzo e Pasquale Palamaro per celebrare, a Ischia, i sapori autentici del nostro territorio attraverso l’interpretazione dei grandi protagonisti della migliore cucina italiana. Un progetto dall’anima mediterranea che ha riunito intorno a sé tanti amici e professionisti impegnati nella salvaguardia della cucina di tradizione che non rinuncia alla qualità e alla sperimentazione, per esplorare confini sempre più lontani.

Leggi anche👉🏻

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Il drone sull’Arena di Spartaco, l’archeologia svelata dal cielo

Luigi Fusco – L’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere protagonista dell’iniziativa “In Volo sull’Archeologia e sulla Bellezza Italiana”. Insieme ad altri ventinove siti, l’arena dell’Antica Capua è stata inserita

Attualità

In ogni goccia c’è una storia. Giornata del donatore di sangue

Claudio Sacco Dal 2004 il 14 giugno viene festeggiata la Giornata mondiale del donatore di sangue proclamata dalla Organizzazione mondiale della sanità. Il 14 giugno è stato scelto in quanto

Primo piano

La pastiera, è sempre lei la regina dei dolci della Pasqua

Redazione -Il suo profumo è inconfondibile. Dei dolci della tradizione partenopea è sicuramente la regina. È lei, la pastiera. Fino a qualche lustro fa era uno dei dolci regionali che