Isis Federico II. Verso l’8 marzo, evento sui diritti delle donne

Isis Federico II. Verso l’8 marzo, evento sui diritti delle donne

Luigi Fusco

-Grande attenzione e partecipazione da parte degli studenti dell’ISIS “Federico II” di Capua in occasione del convegno svoltosi presso l’Aula Magna dell’Istituto interamente dedicato alla Giornata Internazionale dei Diritti della Donna.
La manifestazione è stata organizzata nell’ambito della Settimana dello Studente ed in previsione della
Festività della Donna prevista il prossimo 8 marzo. Ad animare l’incontro di riflessione sono state le operatrici della cooperativa Eva. I lavori sono stati introdotti dalla Preside della “Federico II”, professoressa Ida Russo, che si è soffermata sull’importanza dell’evento e sull’opportunità di far conoscere ai propri alunni ulteriori aspetti sociali e giuridici che interessano i diritti delle donne.
Le diverse tematiche affrontate sono state esposte dalle dottoresse Concetta Schiavone e Maria Preziosa De Cicco. Le due relatrici hanno illustrato il corpus di norme giuridiche che al momento riguardano la tutela della figura femminile. Attraverso un vero e proprio excursus storico hanno poi evidenziato quanto tuttora insistono in merito diversi stereotipi e quanto siano importanti i centri antiviolenza per soccorrere donne che sono state vittime di abusi e di violenze sia fisiche che psicologiche. Gli alunni, sia in presenza sia online, sono intervenuti nella discussione più volte ponendo soprattutto domande su questioni che riguardano il mondo del lavoro e i relativi diritti della donna, i cui principi sono spesso messi in discussione sia dal punto di vista socio-economico che culturale.
Al termine dell’incontro in tutte le classi è stato proiettato il film “Monna Lisa Smile”.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1167 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Liceo Quercia, sul palcoscenico di Palazzolo Acreide

-Novanta compagnie teatrali, provenienti da tutta Europa, in particolare dieci dalla Campania, ammesse alla competizione sulla base di una rigida selezione operata dall’Istituto Internazionale del Dramma Antico, rappresenteranno sul palco

Comunicati

La Cattura, a Casal di Principe la presentazione del libro

(Comunicato stampa) -“L’abbiamo preso!” urla al telefono il colonnello dei carabinieri. Sono le 9.12 del 16 gennaio 2023 e con quella telefonata la storia d’Italia cambia per sempre. A Palermo

Primo piano

“La tenacia dei colori vivaci”, Maria Cristina Salvio a Caserta

Pietro Battarra – “La tenacia dei colori vivaci” è il libro di Maria Cristina Salvio che sarà presentato giovedì 11 aprile alle ore 18.30 al Teatro Comunale di Caserta. Il volume è