ISO 9001:2015, certificazione di qualità per la provincia di Caserta
(Comunicato stampa) -La Provincia di Caserta ha ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2015, necessaria per attestare nell’ambito delle opere pubbliche, la verifica preventiva, ai fini della validazione, delle proposte progettuali, secondo il disposto D.Lgs n. 36/2023. Si tratta di una certificazione fondamentale per rendere ancora più efficiente ed efficace l’azione amministrativa che, inoltre, candida l’Ente a diventare punto di riferimento per le altre istituzioni del territorio. La validazione potrà essere infatti effettuata per i progetti dell’amministrazione provinciale ma anche di altri enti che ne faranno richiesta, non appena sarà approvato il relativo regolamento in corso di redazione. Le procedure saranno gestite dalla Struttura intersettoriale per la Gestione Qualità UNI EN ISO 9001, incardinata all’interno del Dipartimento Area Territorio ed Innovazione, di cui è dirigente l’ing. Gerardo Palmieri che assume anche il ruolo di Responsabile della qualità.
About author
You might also like
Commissario Ricciardi, è Ivano Caiazza a dirigere al San Carlo
Maria Beatrice Crisci – Il maestro Ivano Caiazza tra i volti casertani del cast della serie televisiva «Il commissario Ricciardi». E’ lui che sulla scena interpreta il ruolo che più
Napoli, riaprono l’Armeria Borbonica e la Collezione De Ciccio
Luigi Fusco -Buone notizie giungono dal Museo e Real Bosco di Capodimonte. Dopo l’attenta ed intensa attività di digitalizzazione che ha riguardato le armi appartenute ai Farnese e ai Borbone,
Settembre al Borgo, si chiude con Peppe Servillo e i Solis String Quartet
Maria Beatrice Crisci -La 52esima edizione del Settembre al Borgo firmata Enzo Avitabile si chiude stasera con Peppe Servillo e i Solis String Quartet attesi al Duomo di Casertavecchia alle ore 21.30. Dal vivo