Istituto Falco. Successo per la Notte della Moda a Capua
Luigi Fusco -“Al passar di gradevoli donzelle, vestite di bianco, rosso e verde, porte dischiuse da tempo si son all’improvviso aperte e anfratti remoti si sono magicamente illuminati per accogliere il tricolore, la
bandiera italiana”.
Nel segno del vessillo nazionale l’Istituto Tecnico Giulio Cesare Falco ha celebrato la “Notte della
Moda” a Capua, evento nazionale, giunto alla sua quinta edizione, organizzato dalla Rete TAM, la
Rete Nazionale degli Istituti dei Settori Tessile, Abbigliamento e Moda: ente che raccoglie ben 87
istituti scolastici ad indirizzo tessile, di cui il “Falco” è socio fondatore.
Per la rassegna di quest’anno le studentesse dell’indirizzo Sistema Moda si sono ispirate al tricolore,
simbolo per eccellenza del sentimento patriottico di tutti gli italiani, realizzando appositi abiti unici
per eleganza e per stile compositivo. I modelli realizzati sono stati, difatti, concepiti e progettati nel
pieno rispetto dei dettami previsti dal Made in Italy, ponendo altresì attenzione alle dinamiche
produttive contemporanee sempre più attente allo sviluppo sostenibile e alle problematiche
ambientali.
Gli abiti sono stati poi mostrati alla città, passando in rassegna per i luoghi più significativi del
centro storico.
Il cammino del “Tricolore Style” è stato accompagnato dalla narrazione dei monumenti capuani,
delle loro peculiarità storiche, artistiche ed architettoniche.
Dalla Riviera alla Piazza dei Giudici, entrando o lambendo antiche chiese e secolari palazzi.
Insieme alle studentesse/modelle c’erano gli insegnanti del “Falco” e la Dirigente Scolastica
Dottoressa Angelina Lanna.
La passeggiata è stata infine contrassegnata da una campagna video-fotografica, da cui sarà ricavato
un filmato che verrà trasmesso a livello nazionale dalla Rete TAM.
Attraverso questa iniziativa il “Falco” si è aperto ancora una volta al territorio, dialogando con esso
e mostrando la sua offerta formativa, ma anche i risultati eccellenti raggiunti dai suoi studenti.
About author
You might also like
San Leucio, mon amour. Approvata la delibera per il Belvedere
Luigi D’Ambra – Riqualificazione e la valorizzazione delle aree delle Vigne Pomarello e Torretta del Real Sito di San Leucio, con l’obiettivo di rimettere a regime i vigneti storici dei
Reversibilità e cancro, se ne parla al Belvedere di San Leucio
Luigi D’Ambra – Il Belvedere di San Leucio a Caserta ospiterà sabato 30 settembre alle ore 8,30 il convegno di presentazione della Fondazione DD Clinic Research Institute Onlus. Tema dell’incontro sarà:
Adesso tutti a dieta! Monda: I buoni propositi del nuovo anno
Maria Beatrice Crisci -Se è vero che “non si ingrassa tra Natale e Capodanno, ma tra Capodanno e Natale”, è probabile che in questi giorni il peso sia “lievitato”. Non