Istituto Giordani, concluso il progetto “Giovane Cuore”

Istituto Giordani, concluso il progetto “Giovane Cuore”

(Comunicato stampa) -Si è concluso, con grande successo e partecipazione, al GIORDANI di Caserta il progetto “Giovane Cuore”, iniziativa rivolta agli studenti del quarto e quinto anno che ha l’obiettivo di identificare, attraverso una visita medica specialistica e l’esecuzione di un elettrocardiogramma, i casi di anomalie cardiache nella loro fase asintomatica e la sindrome di BRUGADA.” La prevenzione rappresenta-ha detto la Dirigente prof. Antonella Serpico- per noi un costante impegno. Il progetto “Giovane Cuore” è svolto in collaborazione con i medici e paramedici volontari della Fondazione “La Casa della speranza” nata nel 2010 dall’intuito e dalla determinazione di un gruppo di medici casertani che si ritrovano nel Santuario della Divina Misericordia. Sono intervenuti medici e tecnici che hanno dato chiarimenti e consigli.Lo scopo primario della Fondazione è quello di sostenere la ricerca scientifica e di attuare progetti di ricerca locale. La Fondazione si attiva,anche, nell’ambito della divulgazione scientifica, affinché i risultati e le scoperte della scienza diventino patrimonio di tutti, attraverso conferenze, progetti per le scuole, campagne di sensibilizzazione e pubblicazioni.

About author

You might also like

Food

Prima la salute! Nasce ad Aversa Fresca24, l’orto-negozio

Maria Beatrice Crisci – Dalla terra al consumatore. Un orto-negozio per la felicità dei salutisti, ma non solo. Ebbene mercoledì 12 luglio alle ore 18,30 s’inaugura ad Aversa in via

Comunicati

Scuola ed imprese, due mondi sempre più vicini

Claudio Sacco -Criteri di redazione del curriculum vitae, colloqui simulati, studio dei canali di reclutamento pubblici e privati, testimonianze manageriali. Appassionante ed interattivo il seminario “AQR per la Scuola” tenuto

Primo piano

Comunalia. La favola di “Sassolino e il mare” al Parravano

Maria Beatrice Crisci –Comunalia. Al Teatro Comunale di Caserta la fiaba in musica Sassolino e il mare di Mimmo Palmiero. Le interviste