Istituto “I Carissimi”, qui la cucina stellata di Heinz Beck

Istituto “I Carissimi”, qui la cucina stellata di Heinz Beck

-“La cucina stellata di Heinz Beck” questo il tema della lectio magistralis del rinomato chef 3 stelle Michelin che ha tenuto stamattina all’istituto scolastico “I Carissimi” di Santa Maria Capua Vetere (CE) presieduto dall’Avvocato Raffaele Iervolino.
“Una mattinata stellare”, il commento a caldo del presidente Iervolino che ha aggiunto: “un onore per la nostra terra ospitare una personalità del genere, un genio della cucina da cui c’è molto da apprendere. Il suo percorso professionale è una favola moderna. Per questa ragione abbiamo riservato questa grande opportunità ai nostri allievi affinché possano avere un così alto riferimento nel loro percorso di crescita professionale”.
Presso l’Istituto casertano si respirava una magica atmosfera, quella dei grandi eventi, quella di un momento per tanti versi irripetibile.  Heinz Beck non ha deluso le aspettative.
Nella giornata di studi, infatti, l’insigne chef ha esposto alla platea di giovani e futuri chef il suo lungo percorso che ha preso il via in Germania e che lo ha poi visto brillare in Italia della quale, ha affermato, ne è rimasto fortemente stregato. Dal 1994, infatti, lavora presso l’hotel Cavalieri portando il ristorante sul tetto “La Pergola” alla fama mondiale fino a meritarsi le tre stelle Michelin. Nella sua cucina creativa e salutare Heinz Beck coniuga ricercatezza per la materia prima, cura del dettaglio, equilibrio, leggerezza, genio, estetica, rivelando tutta la passione per i sapori italiani scoperti grazie anche all’amore con la moglie (siciliana) Teresa Maltese.
Per l’importanza dell’evento presenti anche i vertici del comune di Santa Maria Capua Vetere e una rappresentanza dell’Associazione Cuochi Caserta.
Tra la presentazione dei suoi piatti più noti, numerose le domande e le curiosità degli alunni che non hanno esitato a chiedere qualche piccolo consiglio per rendere ogni piatto unico e speciale. L’attenzione è stata posta non solo sull’aspetto pratico e prettamente culinario ma anche, reduce dalla preparazione in ambito manageriale ed economico, sull’importanza di saper gestire un’impresa.
L’esperienza personale e professionale di Heinz Beck è stata motivo di ispirazione per i giovani degli Istituti “I Carissimi”, “Picasso” e “Stefanini” che, con questa preziosa opportunità, hanno scoperto gli ingredienti segreti per avere successo nella vita: passione, dedizione e sacrificio.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10305 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

Violenza di genere, patto tra consigliera di parità e sindacati

Un Protocollo contro la violenza di Genere. L’iniziativa parte dal coronamento di un lungo percorso unitario, CGIL CISL e UIL di Caserta, di concerto con la Consigliera di Parità della

Comunicati

L’Unicef per l’allattamento al seno, al via la sensibilizzazione

(Comunicato stampa) – Unicef di Caserta da avvio alla settimana mondiale dell’allattamento materno, che terminerà il 7 ottobre, incontrando venerdì 6 alle 16 il dott Tommaso Montini. L’iniziativa ha lo

Primo piano

Settembre al Borgo, sul palco l’enogastronomia del territorio

Maria Beatrice Crisci  – “Il borgo dei libri per noi significa stare insieme. Costruire un modello che è quello che crea competitività e aggregazione sociale. Ma nel fare sistema, noi