Istituto Mattei, una officina ad alto tasso di creatività
-«I miei complimenti al preside Roberto Papa per aver trasformato l’istituto Mattei in una officina ad alto tasso di creatività. La stessa collocazione della scultura di un artista di rilievo come Giovanni Tariello non è solamente un’operazione di public art di qualità, ma in questa struttura scolastica diventa un progetto formativo ed educativo. È nata così anche l’opera serigrafica realizzata nello stesso laboratorio dell’istituto a partire da un dipinto di Tariello. Così gli studenti imparano a conoscere e ad amare l’arte». Così l’assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra intervenuto alla cerimonia di svelamento della scultura donata dall’artista casertano. Grande la partecipazione tra studenti, docenti e personale della scuola. Presente all’evento l’artista e il gallerista Antonello Ricciardi, docente del Mattei.
A fare gli onori di casa dirigente del Mattei Roberto Papa ha sottolineato: «L’iniziativa nasce dalla convinzione che, per amare l’arte, bisogna viverla, farsene contaminare. Da qui l’idea di invitare artisti come Tariello, per dare ai nostri allievi la possibilità di provare con loro esperienze concrete». Quindi, ha aggiunto: «Perché, solo se ci si sporca le mani, se ci si lascia coinvolgere, se si sperimenta direttamente la creazione artistica si riesce ad apprezzarne fino in fondo il valore intrinseco. Ma non solo. Questa pratica a contatto diretto con l’artista, è stata particolarmente significativa per i ragazzi che hanno potuto vedere “dal di dentro” tutte le fasi della creazione dell’opera, dalla progettazione, alla realizzazione».
About author
You might also like
Intimalente, il programma della terza giornata di festival
-Ancora film da tutto il mondo, proiezioni per le scuole e l’anteprima nazionale di un docu-reportage di una giovane regista casertana. Questo in sintesi il programma di domani venerdì 16
Coralità sacra nel 1600 a Napoli e Dresden, concerto a Capua
Luigi Fusco –Coralità sacra nel 1600 a Napoli e Dresden, è l’evento musicale in programma domenica 11 settembre, a partire dalle 20.00, presso la Chiesa dell’Annunziata di Capua. Il concerto
I Virtuosi di San Martino al Teatro Civico 14
Terzo appuntamento della nuova stagione teatrale al Teatro Civico 14 di Caserta, venerdì 23 dicembre alle ore 21, con il nuovo spettacolo del quintetto napoletano che riscrive alla sua maniera i