Itc Terra di Lavoro, open day il 28 gennaio e il 4 febbraio
Sempre domenica, ma nella sede di via Acquaviva si potranno avere notizie su tutti gli indirizzi, visitare i laboratori di informatica e parlare con gli studenti che faranno fare delle esperienze di coding (scrittura di programmi) sia di livello base che avanzato, e anche la scrittura di semplici app per cellulari. Va ricordato, che l’Itc, è tra gli istituti tecnici che partiranno con la novità del corso breve di studi. La preside Emilia Nocerino sottolinea: «È una sperimentazione che ci rende molto orgogliosi, sarà un corso breve di studi cui potranno accedere le eccellenze, così come deliberato dal collegio dei docenti che ha previsto una media molto alta per l’iscrizione. In questa sperimentazione ci credo molto – sottolinea la preside Nocerino – in tempi come quelli attuali, la velocità gioca un ruolo fondamentale, chi ha voglia di studiare molto e bene potrà diplomarsi prima e con le stesse conoscenze e competenze».
About author
You might also like
Caserta, tutto pronto per Colorito: Siamo quello che mangiamo
Domani mercoledì 6 luglio 2016 alle ore 10:30, sarà presentato alla stampa “Colorito”, lo spazio innovativo pensato per coloro che conoscono ed amano quello che mangiano destinato alla produzione, alla
Carlo Marino incontra Walter Veltroni
«Ci sono tre avvenimenti accaduti in questi ultimi giorni che rafforzano sempre di più una mia convinzione: con la cultura Caserta può vivere. Mi riferisco alla candidatura, nella lista Pro
Festival del Verde. L’evento nel week end a San Bartolomeo-Green Events
(Comunicato stampa) -Per la quattordicesima edizione della rassegna “Festival del Verde-Giardini del Volturno”, in programma nei giorni 5 e 6 aprile nel Parco San Bartolomeo-Green Events a Caiazzo tra giardinaggio,