Itc Terra di Lavoro, open day il 28 gennaio e il 4 febbraio

Itc Terra di Lavoro, open day il 28 gennaio e il 4 febbraio

Claudio Sacco
– Si prepara ad un doppio open day lo storico istituto casertano Itc Terra di Lavoro, il 28 gennaio e il 4 febbraio. In particolare, domenica prossima le porte saranno aperte anche nella sede di Via Acquaviva dove, proseguendo con la tradizione del “C. Pavese”,  c’è l’indirizzo SIA (Sistemi Informativi Aziendali) ovvero quello che una volta si chiamava “Indirizzo Programmatori”.
Il secolare istituto nella sede di via Ceccano sarà aperto dalle ore 10 alle 13 aprirà per ospitare le porte gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado e alle loro famiglie. Ad accoglierli lo staff dell’orientamento con hostess e steward. Sarà possibile visitare aule dotate di lavagne interattive multimediali, modernissimi laboratori attrezzati per ogni disciplina, la storica biblioteca, il teatro che ospita i concerti degli allievi del liceo musicale, il caffè letterario, l’attrezzata palestra con annesso campo polivalente, unico in erba sintetica presente in un ambiente scolastico.
Sempre domenica, ma nella sede di via Acquaviva si potranno avere notizie su tutti gli indirizzi, visitare i laboratori di informatica e parlare con gli studenti che faranno fare delle esperienze di coding (scrittura di programmi) sia di livello base che avanzato, e anche la scrittura di semplici app per cellulari. Va ricordato, che l’Itc, è tra gli istituti tecnici che partiranno con la novità del corso breve di studi. La preside Emilia Nocerino sottolinea: «È una sperimentazione che ci rende molto orgogliosi, sarà un corso breve di studi cui potranno accedere le eccellenze, così come deliberato dal collegio dei docenti che ha previsto una media molto alta per l’iscrizione. In questa sperimentazione ci credo molto – sottolinea la preside Nocerino – in tempi come quelli attuali, la velocità gioca un ruolo fondamentale, chi ha voglia di studiare molto e bene potrà diplomarsi prima e con le stesse conoscenze e competenze».

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Food

Caserta, tutto pronto per Colorito: Siamo quello che mangiamo

Domani mercoledì 6 luglio 2016 alle ore 10:30, sarà presentato alla stampa “Colorito”, lo spazio innovativo pensato per coloro che conoscono ed amano quello che mangiano destinato alla produzione, alla

Attualità

Carlo Marino​ incontra Walter Veltroni

«Ci sono tre avvenimenti accaduti in questi ultimi giorni che rafforzano sempre di più una mia convinzione: con la cultura Caserta può vivere. Mi riferisco alla candidatura, nella lista Pro

Primo piano

Festival del Verde. L’evento nel week end a San Bartolomeo-Green Events

(Comunicato stampa) -Per la quattordicesima edizione della rassegna “Festival del Verde-Giardini del Volturno”, in programma nei giorni 5 e 6 aprile nel Parco San Bartolomeo-Green Events a Caiazzo tra giardinaggio,