Itinerari Culturali Alifani, ecco il nuovo libro di Gianni Parisi

Itinerari Culturali Alifani, ecco il nuovo libro di Gianni Parisi

Luigi Fusco

-È imminente l’uscita del nuovo volume di Gianni Parisi dedicato interamente alla sua cittadina: Alife. Itinerari Culturali Alifani, questo il titolo del suo ultimo lavoro, la cui stesura è emersa a seguito di una serie di interventi di studio e di ricerca sui numerosi monumenti del comune matesino. Non solo fatti storici e informazioni di vario tipo sono stati riportati in questo testo, ma anche diversi disegni a penna, matita e pastelli che confermano l’artisticità stessa di Gianni Parisi. Difatti, la realizzazione di quest’opera è stata condotta in parallelo alla sua incessante attività artistica, la cui produzione figurativa è stata spesso ricondotta alle tipicità artistiche e archeologiche di Alife. Lo stesso Parisi ha, inoltre, affermato che questo libro è destinato soprattutto alle “nuove generazioni di alifani che vorranno cimentarsi nell’attività di guida culturale per esporre ad eventuali turisti un panorama di notizie abbasta vasto e possibilmente alquanto completo”.

Più che una semplice guida cartacea, Itinerari Culturali Alifani è un libro rivolto agli addetti al settore del turismo culturale e al suo interno sono presenti anche osservazioni fatte dall’autore stesso e riguardanti le dinamiche concernenti la conservazione, la divulgazione e la promozione di un qualsiasi bene culturale. Sono anni che Gianni Parisi si occupa di siti storico-artistici ed archeologici dell’area alifana, impegno che di recente gli è stato riconosciuto attraverso l’acquisizione del titolo di Ispettore Onorario dei Beni Archeologici delle Province di Caserta e Benevento. Al riguardo, ha dichiarato che il suo libro è “il traguardo giusto a completamento di tale attività”, che gli ha consentito di ricevere dalla locale amministrazione comunale specifici incarichi in materia di beni archeologici. Il libro, pubblicato da Edizioni Ikone, sarà disponibile da venerdì 8 ottobre a titolo gratuito presso la Parafarmacia Sant’Antonio del dottor Antonio Parisi in Alife.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1158 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

I Lions Club Caserta Terra di Lavoro a difesa dei prodotti del territorio

Lunedì 23 maggio alle ore 18.30, nella cornice del San Leucio Resort, il Lions Club Caserta Terra di Lavoro Reloaded, in collaborazione con Slow Food Terre di Capua e con

Primo piano

Planetario Caserta, al via il corso di formazione in 5 appuntamenti

-Da giovedì 21 settembre inizierà al Planetario di Caserta il corso gratuito di formazione “Azioni educative creative e interattive nei musei scientifici e non”. Il corso è stato bandito 2 mesi

Spettacolo

A Caiazzo è l’ora della CreAzione. Il cinema si fa d’autore

Cinema e marketing territoriale al centro di CreAzione Festival, il festival della produzione cinematografica d’autore che coinvolgerà otto comuni dell’Alto Casertano. Castel Campagnano, Castel di Sasso, Giano Vetusto, Piana di