Itinerari di musica tra i monumenti di Terra di Lavoro
L’Autunno Musicale propone il ciclo “Itinerari barocchi” con l’Orchestra da Camera di Caserta e il flautista Bruno Meier. Mercoledì 7 dicembre concerto nel Duomo di Casertavecchia alle ore 19,30, giovedì 8 allo stesso orario nel Duomo di Caiazzo, sempre a ingresso libero, con musiche Mozart, Hoffmeister e Haydn.
E’ un itinerario che, all’insegna del classicismo viennese, dalla sinfonia giovanile di Mozart KV 81, nello stile italiano, passa per la Sinfonia n.3 di Haydn, ascrivibile al periodo cosiddetto barocco della sua produzione, e giunge al virtuosismo solistico di Hoffmeister.
L’Orchestra da Camera di Caserta, fondata nel 1988 dal direttore Antonino Cascio, continua a dare un notevole impulso alla diffusione della musica nel territorio casertano, unendo all’attività concertistica la valorizzazione di siti monumentali.
Ospite d’eccezione del ciclo è lo svizzero Bruno Meier, elogiato dal magazine American Record Guide per la qualità della sua performance. Meier, nato in Svizzera, negli ultimi anni si è dedicato alla riscoperta e preparazione di concerti di opere per flauto del XVIII e XIX secolo.
Fonte comunicato stampa
About author
You might also like
A piedi nel Parco, alla scoperta di una regina delle camelie
(Enzo Battarra) – Non sarà una passeggiata a piedi nudi nel Parco, ma avrà comunque un risvolto romantico la manifestazione “Camelie in fiore alla Castelluccia”. L’iniziativa è per domenica 5
Buon compleanno, Repubblica! Da Caserta gli artistici auguri
Maria Beatrice Crisci -Due artisti allo specchio per una data speciale, il 2 giugno. Due luoghi simbolici della città di Caserta, la Reggia e il Monumento ai Caduti. Unico comune
Sport e prospettive, l’Università Telematica Iul al Manzoni
-Sarà un incontro formativo ed informativo quello di venerdì 8 aprile che si terrà alle ore 10 nell’aula magna del liceo Manzoni di Caserta e in streaming sui suoi canali