Itis Buonarroti, in viaggio con Troisi alla ricerca delle radici

Itis Buonarroti, in viaggio con Troisi alla ricerca delle radici

Emanuele Ventriglia

-L’Itis Buonarroti di Caserta celebra un grande attore. In viaggio con Massimo Troisi alla ricerca delle radici del nostro presente. E’ questo l’evento in programma per domani giovedì 16 febbraio dalle 9,30. L’iniziativa è costruita attorno ad uno dei suoi film più famosi: Non ci resta che piangere. Nel film, Massimo Troisi, insieme a Roberto Francesco Petrarca, affronta con garbo e ironia, argomenti di grande rilievo per la scuola: l’Italia del Rinascimento, il mondo che cambia attraverso le grandi scoperte geografiche e le geniali intuizioni tecnologiche di Leonardo, l’amicizia tra un insegnante e un collaboratore scolastico. L’attività progettuale realizzata in occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi prevede oltre alla proiezione del film anche la presenza di un ospite d’eccezione Giorgio Zinno – Sindaco di San Giorgio a Cremano che porterà testimonianze e foto del grande attore. Partendo da questi temisi svilupperà l’incontro con gli studenti e le studentesse dell’Istituto Tecnico Buonarroti. L’apertura dei lavori sarà a cura della preside Vittoria De Lucia. Il coordinamento è a cura delle professoresse: Sabrina Palmieri, Livia Cocchis, Laura Esposito.

About author

emanuele ventriglia
emanuele ventriglia 424 posts

Emanuele Ventriglia - Pubblicista, musicista e cantautore. Studia la chitarra e canta fin da bambino. Iscritto alla facoltà di Lettere Moderne dell'Università Vanvitelli, ama l’arte e la creatività in tutte le loro forme. Oltre al portare avanti il suo progetto musicale, ha avviato un percorso di formazione di Marketing e Comunicazione.

You might also like

Primo piano

Solo noi, il nuovo singolo dei Daudia è sulle piattaforme

-È stato pubblicato venerdì 30 giugno “Solo noi” (Play&Oracle Records) il nuovo singolo dei Daudia, il duo dei cantautori e musicisti casertani Davide Maiale e Claudia Pasquariello, che è disponibile su tutte le

Primo piano

Giornata delle famiglie al Museo, eventi a Cellole e Mondragone

Redazione -Sabato 12 e domenica 13 ottobre FAMu2024 a Mondragone e a Cellole. Le iniziative della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento per la

Cultura

Cavalieri e corsari in piazza Vanvitelli, piace il libro di Ghidelli

Maria Beatrice Crisci (foto Pino Attanasio) -Un pomeriggio all’insegna della cultura ieri pomeriggio a Caserta con la presentazione del libro di Ferdinando Ghidelli “Cavalieri e Corsari”. Aletti Editore. Location scelta