Itis Giordani, apprendisti ciceroni all’Oasi Ferrarelle di Riardo

Itis Giordani, apprendisti ciceroni all’Oasi Ferrarelle di Riardo

Anche quest’anno la dirigente scolastica dell’ITI-LS “Francesco Giordani“ di Caserta dott.ssa Antonella Serpico, con sempre maggiore tenacia e convinzione, avvicina i suoi studenti al tema della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio artistico, storico, naturalistico e paesaggistico italiano. Le classi IV e V dell’indirizzo di “Chimica dei Materiali: articolazione Biotecnologie Ambientali”, nell’ambito delle attività rientranti nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, si recheranno sabato 16 ottobre nel Comune di Riardo presso il Parco delle Sorgenti Ferrarelle. Per l’occasione gli studenti, coordinati dalle prof.sse Piarosa Pettolino e Marisa Marchitto, con la collaborazione della responsabile del dipartimento prof.ssa Teresa Caserta e della funzione strumentale prof.ssa Mara D’Angelo, svolgeranno il ruolo di apprendisti ciceroni accompagnando i visitatori nell’Oasi della Ferrarelle e illustrando il progetto di riqualificazione e valorizzazione del Parco delle Sorgenti di Riardo avviato nel 2010 dall’Azienda Ferrarelle in partnership con il FAI. Tale progetto è volto al recupero e alla rifunzionalizzazione di un “pezzo di paesaggio italiano messo a disposizione della collettività“ con la creazione di un’azienda agricola che concorre alla conservazione della biodiversità e del paesaggio culturale, storico e agricolo dell’area e alla contestuale valorizzazione delle attività legate allo stabilimento idrominerale con politiche di sostenibilità ambientale.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10394 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Sistema museale Terra di Lavoro, sarà un Anno Vanvitelliano

“Da Vanvitelli al futuro in Terra di Lavoro e nei suoi musei. Riflessi di passato, visioni di avvenire” è il titolo del progetto del Sistema Museale Terra di Lavoro per

Primo piano

Diabete mellito. Scuola e società. Il convegno al Manzoni

Claudio Sacco – Nella Giornata mondiale del diabete mercoledì 14 novembre alle ore 17 il liceo “Alessandro Manzoni” di Caserta, in qualità di Centro Territoriale di Supporto per l’inclusione (CTS)

Primo piano

Confesercenti Caserta, un premio per chi ha fatto l’impresa

Maria Beatrice Crisci – Premio Impresa 2017, competività e turismo. Saranno ben 40 le aziende casertane che saranno premiate il prossimo 29 novembre alle ore 10 nella Sala della Gloria