Itis Giordani e sicurezza. Serpico: c’è il badge per gli studenti

All’Itis Giordani di Caserta apertura in piena sicurezza come già avevamo anticipato. L’istituto casertano si muove sempre più nel segno dell’innovazione. Vero è che la dottoressa Antonella Serpico, dirigente dell’Istituto Giordani di Caserta, non si è risparmiata sotto nessun punto di vista per garantire il rientro dei suoi alunni tra i banchi. E questo prestando sempre la dovuta attenzione a non trascurare l’aspetto della sicurezza di tutto il personale e degli alunni della scuola. Va detto che proprio in questi ultimi gli studenti riceveranno un badge che riporta il nominativo dell’alunno, la classe di appartenenza e il turno stabilito per l’ingresso a scuola.

«I badge – dice la preside – sono stati realizzati con sei colori diversi, a seconda dell’ingresso assegnato alla classe di appartenenza dell’alunno, nel rispetto delle norme che garantiscono il distanziamento. In più, la grande novità di questi badge è il QR-code posto nella parte posteriore del badge stesso. La particolarità degna di nota risiede nel fatto che nel QR-code è memorizzato il recapito telefonico della famiglia dell’alunno, cifrato con un opportuno algoritmo. Qualora il ragazzo necessitasse di soccorsi mentre è in aula, il docente e/o chi presta primo soccorso, può scansionare il QR-code con un’apposita app, realizzata dalla Task-Force digitale dell’istituto, per decifrare la stringa memorizzata nel QR-code e avvisare immediatamente la famiglia. Tale idea, in un periodo così delicato, trae spunto sicuramente dall’esigenza di intervenire tempestivamente qualora un alunno dovesse manifestare sintomi riconducibili al Coronavirus, ma la sua efficacia è indiscutibile per problematiche di qualunque natura».
About author
You might also like
La colazione a casa per San Valentino? Ci pensa Alfonsino
(Enzo Battarra) – Il suo nome è Alfonsino. Lo chiami e come un vero amico ti raggiunge presto a casa. E non arriva mai a mani vuote. Ma consegna a
Gigi D’Angelo, a lui Confindustria dedica una borsa di studio
Maria Beatrice Crisci – «Gigi è stato un uomo così presente nella famiglia e così imponente in ogni sua presenza che è difficile spiegarti quanto e come se da un
Nino D’Angelo, il “Poeta che non sa parlare” al Belvedere
Redazione -Arriva al Belvedere di San Leucio Nino D’Angelo con ‘Il Poeta che non sa parlare”. Appuntamento venerdì 8 settembre nell’ambito dell’ottava edizione del festival Un’Estate da BelvedeRE, diretto da Massimo Vecchione. Il festival è