Itis Giordani scuola di successo, la preside Serpico alla Bimed
– L’Itis Giordani di Caserta, diretto dalla professoressa Antonella Serpico, identificato come scuola di successo, racconterà la sua esperienza nell’ambito dell’incontro “Le dinamiche di evoluzione della Scuola nel post Covid“. Si tratta della terza e ultima settimana di formazione organizzata dalla Bimed, la Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo a Paestum, al via da lunedì 19 luglio fino al 23. Queste giornate sono dedicate alla formazione dei dirigenti scolastici. A parlare dell’Itis martedì 20 luglio sarà la preside e con lei la referente per la didattica digitale Maria Russo. Tema dell’incontro sarà “Apple training center for Education. L’esperienza di una scuola di successo”.
“È un appuntamento importante per Bimed perché è la prima volta che attiviamo un confronto organico tra Dirigenti Scolastici e sistema territoriale che – spiega il Presidente della Bimed, Andrea Iovino in una nota – vedrà impegnati anche molti sindaci dei comuni associati, attorno al grande tema del ruolo e della funzione che la scuola deve avere per contribuire in modo ancora più incisivo alla qualificazione del presente e alla strutturazione del divenire”. Il 23 con la chiusura dei lavori dell’azione sarà presentato il Piano Programma delle attività che connoteranno l’impegno della Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo sia per quel che riguarda il piano educativo, e sia per l’impegno sempre più organico che l’istituzione sta ponendo in essere in favore della qualità della vita nelle aree interne d’Italia.
About author
You might also like
Un albero per il futuro, gli alunni di Valle di Maddaloni con i Carabinieri Forestali
(Comunicato stampa) – La giornata nazionale degli alberi, istituita in Italia dal 2013, è ormai una tradizione consolidate per le scuole. E, il 21 novembre è diventata una vera e
Caserta, anche in Campania e Basilicata l’Alleanza Slow Food
Maria Beatrice Crisci – Il presidente di Slow Food Italia Gaetano Pascale ha partecipato, presso la Pizzeria Morsi e Rimorsi di Caserta (Viale dei Bersaglieri, 14), alla presentazione del sito web dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi
Matese Express, in treno alla scoperta dell’alto casertano
-Mercoledì 5 aprile, a partire dalle ore 17, presso la sede del Parco Regionale del Matese a San Potito Sannitico, ci sarà la conferenza stampa di presentazione del ‘Matese Express’.