It’s a match, la partita si gioca nel weekend al Teatro Civico 14

It’s a match, la partita si gioca nel weekend al Teatro Civico 14

Maria Beatrice Crisci

– «It’s a match!» è lo spettacolo che va in scena il prossimo weekend al Teatro Civico 14 di Caserta (via Francesco Petrarca – Parco dei Pini c/o Spazio X). Appuntamenti sabato 15 alle 18 (replica alle 20) e domenica 16 maggio alle 18.

Lo spettacolo è stato scritto da Michele Brasilio e Marina Cioppa. Gli interpreti sono Roberto Solofria, Ilaria Delli Paoli e Antimo Navarra, che firma anche l’adattamento. Le musiche sono di Paky Di Maio, gli elementi scenici di Antonio Buonocore. La produzione è di Mutamenti/Teatro Civico.

“It’s a match!” è la storia di Ivana, Andrea e Luigi, che si conoscono su Tinder e si accordano per incontrarsi per una notte di passione, in un gioco di ruolo che li vede mascherati. In una atmosfera molto movimentata e piena di colpi di scena, si scopriranno le relazioni e le intenzioni dei personaggi, con un finale a sorpresa.

La pièce è andata in scena solo per due repliche nel febbraio 2020 in occasione di “Do not disturb – Il teatro si fa in albergo”, il format, ideato da Mario Gelardi e da Claudio Finelli, che da diversi anni il Teatro Civico 14 porta nelle stanze del Royal Caserta. Per quest’anno a causa dell’emergenza Covid19 e delle restrizioni sanitarie imposte, la compagnia ha deciso di riproporre lo spettacolo in teatro, riallestendolo e riadattandolo per l’occasione.

Info – Prenotazione obbligatoria al numero 0823.441399 – info@teatrocivico14.it

I posti sono limitati e garantiscono il distanziamento tra gli spettatori. Ogni evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid.

È obbligatorio l’utilizzo della mascherina durante tutta la permanenza all’interno del teatro. Protocollo anti sars-cov2 e nuove regole di accesso al teatro per il pubblico > fb.watch/5h2UB_Vcnc/

Biglietti: intero 12,00 euro – ridotto 10,00 euro

IT’S A MATCH!

interpreti Roberto Solofria, Antimo Navarra e Ilaria Delli Paoli

scritto Michele Brasilio e Marina Cioppa

adattamento Antimo Navarra

musiche Paky Di Maio

elementi scenici Antonio Buonocore

produzione Mutamenti/ Teatro Civico 14

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10403 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Comunicati

La pandemia non ha fermato il Mann, ecco il Report del 2020

-Come nel calendario agricolo delle generazioni passate, il tempo in cui ci ritirava nelle case, durante la cattiva stagione, esprimeva le emozioni altalenanti per l’attesa dei frutti, dopo la semina.

Comunicati

Resta viva, al Teatro Comunale incontro con Roberta Bruzzone

(Comunicato stampa) -L’associazione Inner Wheel Caserta Terra di Lavoro presieduta quest’ anno da Gabriella Amato, ha organizzato un incontro con la famosa criminologa Roberta Bruzzone al teatro comunale di Caserta

Stile

Alessia Caliendo, una casertana è leader della moda a Milano

Alessandra D’alessandro (cover esclusiva per Ondawebtv) – I giovani talenti casertani si fanno strada nella metropoli milanese e non solo, lasciando il segno e facendosi ricordare per le mille qualità