“Its’ time to..”, la campagna social #stopviolenzadonne
– L’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne della Regione Campania ha lanciato la campagna social #Stopviolenzadonne Sono oltre trenta gli artisti e i volti noti che hanno aderito alla campagna social di sensibilizzazione e informazione “It’s time to” per contrastare la violenza di genere, promossa dall’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne del Consiglio Regionale della Campania, presieduto da Rosaria Bruno. Per la seconda edizione, in versione interamente digitale, i protagonisti hanno pubblicato video e foto sui propri profili social con contenuti tematici esplicativi contro la violenza e gli stereotipi di genere. Per il cinema hanno partecipato Vincenzo Salemme, Edoardo De Angelis, Marco D’Amore, Serena Rossi, Ivana Lotito, Tosca D’Aquino, Cristina Donadio, Pina Turco, Antonia Truppo, Angela e Marianna Fontana, Ludovica Nasti, Fortunato Cerlino, Massimiliano Gallo. Tra i registi anche Pappi Corsicato, Ivan Cotroneo e Ciro D’Emilio insieme agli attori Giovanni Esposito, Simona Tabasco, Antonella Morea, Lucianna De Falco, Giorgia Gianetiempo, Silvia Mazzieri, Patrizio Rispo, Giampiero De Concilio, Ludovica Coscione, Maria Bolignano, Martina Attanasio, Gina Amarante. Con loro, lo scrittore Maurizio de Giovanni, Monica Lima del duo comico “Arteteca”, la cantante Emiliana Cantone, il make up artist Ciro Florio. E per il food, i maestri della pizza Franco Pepe e Gino Sorbillo con la chef Rosanna Marziale.
Uno strumento, insieme al sito dedicato www.stopviolenzadonne.it, per permettere alle donne di riconoscere i contesti di violenza e anche i mezzi per poterla contrastare. Il sito è accessibile anche tramite quello istituzionale dell’Osservatorio sul Fenomeno della Violenza sulle Donne che, in qualità di organismo di controllo del Consiglio Regionale della Campania, oltre a misurare e monitorare il triste fenomeno, seppur con nuove modalità di interazione dettate dalla difficile situazione che vive il nostro Paese, continua la sua azione a sostegno di tutte le donne vittime di violenza.
Quindi lappello: Se sei vittima di violenza e hai bisogno di aiuto contatta il 1522 o consulta il sito www.stopviolenzadonne.it per conoscere tutte le modalità su come chiedere aiuto in Campania. L’iniziativa è promossa dall’Osservatorio sul fenomeno della violenza sulle donne del Consiglio regionale della Campania #OsservatorioFenomenoViolenzaDonneCampania #ItsTimeTo #StopViolence #stopviolenzadonne #regionecampania [Tag Account ufficiale: @itstimeto_stopviolenzadonne
About author
You might also like
8 settembre, giornata internazionale alfabetizzazione
(Jacopo Varchetta) – “Le donne e gli uomini di tutto il mondo hanno bisogno di alfabetizzazione per farsi carico della loro vita. Allo stesso modo, l’alfabetizzazione è indispensabile per migliorare
Modello 730. Le novità fiscali del 2017
(Luigi D’Ambra) – E’ stata la relazione di Nicolò Cipriani dottore commercialista dell’Ordine di Trani ad aprire i lavori dell’incontro di studio dal titolo: “Il modello 730/2017″. Il seminario, valido al fine
Associazione Enrico Caruso Aps, tre i concerti per le festività
Claudio Sacco -E’ in programma per domani mercoledì 29 dicembre alle 20 presso la chiesa di Sant’Andrea apostolo di Capodrise il primo dei tre eventi del “Natale… in casa Caruso”.