Jazz Club Parravano, il sound di Max Ionata e Pietro Condorelli

Jazz Club Parravano, il sound di Max Ionata e Pietro Condorelli

Maria Beatrice Crisci – Il foyer del Teatro Comunale di Caserta è il salotto culturale della città. E si trasforma di volta in volta a seconda dell’occasione. Ieri 31 gennaio l’atmosfera che si respirava era quella di un jazz club, il “Jazz Club Parravano”. Pubblico sui divani e ai tavolini, piccole comitive che si riunivano. La sensazione è che tutti conoscessero tutti. Il popolo del jazz casertano era lì schierato. Sul palco il sassofonista Max Ionata con il Pietro Condorelli Trio Jazz Master, per una serata davvero unica. L’evento per la rassegna “Teatro in Jazz”.

I quattro musicisti sono riusciti a creare un’atmosfera speciale riuscendo a dialogare musicalmente tra loro, creando un sound molto dinamico e affiatato. Max Ionata con il suo sassofono e Pietro Condorelli con la chitarra hanno arricchito ogni brano con sfumature delicate.

Max Ionata è un sassofonista molto apprezzato nel panorama jazz italiano, noto per la sua tecnica raffinata e il suo sound distintivo. Ha collaborato con diversi musicisti di fama internazionale e ha partecipato a numerosi progetti musicali. Altrettanto noto Pietro Condorelli, un chitarrista che si distingue per il suo stile elegante e versatile, capace di muoversi facilmente tra jazz, blues e altre influenze musicali. Entrambi, va detto, sono musicisti che hanno contribuito in modo significativo alla scena jazz italiana.

Quello di ieri sera è stato il terzo dei sei concerti della rassegna “Teatro in jazz”. A rendere possibile tutto ciò il Teatro Pubblico Campano con l’organizzazione di Jazz @ Caserta e GenoveseManagement. In più, il patrocinio dell’amministrazione comunale di Caserta. Direttore artistico è il chitarrista Pietro Condorelli. Gli altri ideatori della rassegna sono Gianni Genovese, Tiziana Petrillo e Gianni Taglialatela. Prossimo evento il 28 febbraio con Gegè Telesforo.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10425 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Primo piano

Giornate Europee del Patrimonio, il sì di Reggia e Belvedere

Pietro Battarra – Il 23 e il 24 settembre saranno le Giornate Europee del Patrimonio, che quest’anno – comunica il MiBACT – avranno come tema “Cultura e Natura”. La Reggia

Primo piano

Mariapia, save the date! Questa è l’ultima capricciosa

(Maria Beatrice Crisci) – “Aiutatemi a dimagrire”, l’appello è di Mariapia Della Valle, casertana, residente a Casapulla, marketing and communication manager, web and fashion editor, plus size blogger. A raccoglierlo

Primo piano

Casola di Caserta, è festa per il monumentale Tiglio tifatino

Luigi Fusco -Una grande e significativa celebrazione è attesa a Casola di Caserta in onore del secolare Tiglio. Posto sul sagrato dell’antica Chiesa di San Marco, il pluricentenario albero “tifatino”