Jazz in vigna, musica, cibo e vino nei Campi Flegrei
- Grande successo la scorsa settimana per “Jazz in vigna”. Nuovo appuntamento sabato 4 luglio a partire dalle ore 21.00 nella splendida location dell’Agriturismo Il Gruccione della famiglia Iovino. Un’oasi al centro dei Campi Flegrei con uno splendido panorama sul golfo di Pozzuoli.
La brezza d’estate all’insegna dell’enogastronomia tra i colori e i profumi del tramonto puteolano e l’ottima musica della Quartieri Jazz, che dopo le degustazioni dei prodotti tipici della natura, delizieranno gli ospiti che saranno accompagnati in uno splendido scenario tra i vigneti del Montespina. Un connubio studiato ad hoc alla ricerca di un piacere autentico che coinvolga tutti i sensi.
Dopo le degustazioni, ci sarà il concerto dei Quartieri Jazz ed il loro Neapolitan Gipsy Jazz con Mario Romano alla chitarra classica, Luigi Esposito al piano, Ciro Imperato al basso ed Emiliano Barrella alla batteria. La storica formazione presenterà al pubblico un viaggio musicale attraverso i loro due album: “E strade ca portano a Mare” e l’ultimo lavoro discografico “Le 4 giornate di Napoli” ispirato alla rivolta partenopea.
Un estratto del Jazz in vigna: https://www.youtube.com/watch?v=hhyoPMVSzsg
About author
You might also like
Un mare di zucche. Castelvolturno, la terza edizione al Flava Beach
(Comunicato stampa) -Spettacoli “mostruosi”, balli, giochi di gruppo, animazione, gonfiabili, laboratori creativi, shop e tanto food a tema. A Castel Volturno (Caserta) torna, per il terzo anno consecutivo, “Un mare
Il Settembre al Borgo scopre i racconti meravigliosi. A Casola
Claudio Sacco -Il progetto «I racconti meravigliosi-live sessions», ovvero fiabe e storie popolari casertane arrivano al Settembre al Borgo 2021. L’appuntamento è per venerdì 10 settembre alle ore 19 a
Sanità. Asl Ce, buone notizie per 350 precari. Attesa, invece, per i lavoratori interinali
Dalla Regione il documento che salva gli oltre 350 precari, ma per gli interinali ancora nessuna proroga da parte del Commissario dell’Asl Matarazzo. La Cisl Fp di Caserta lancia l’appello: