JoeBasco, sulle ali della musica, da Casapesenna a Londra
Terra di Lavoro continua ad esprimere talenti artistici in vari settori: un apprezzato cantautore di Casapesenna si sta facendo strada nel panorama musicale nazionale, dopo diverse esperienze internazionali.
Il 26 novembre esce su tutte le piattaforme digitali(Spotify, Apple Music, YouTube)il nuovo singolo di JoeBasco, dal titolo “Senza me”, prodotto da Igor Tonso (IFLY). Il brano, scritto dallo stesso JoeBasco, racconta una relazione tossica, dove uno dei due investe di più, pur di solidificare il rapporto sentimentale. Con il tempo la relazione diventa un’abitudine, quindi si perde la voglia di amare e credere in un progetto futuro.
“È stato un lavoro abbastanza duro da portare a termine”, spiega l’autore casertano, “perché volevo usare parole semplici e far arrivare il concetto in maniera molto chiara”.
Giuseppe Basco, classe 96, in arte JoeBasco, nasce e cresce a Caserta. Appassionato di musica, all’età di 12 anni inizia a studiare canto e partecipa ai primi concorsi. Scrive il suo primo testo all’età di 17 anni.
Dopo la maturità studia songwriting a Londra alla BIMM London. Registra i suoi primi singoli in inglese agli Abbey Road Studios, pubblicandoli da indipendente raggiungendo più di 15.000 streams su Spotify. Nel novembre del 2019 JoeBasco si trasferisce a Milano, dove continua un progetto musicale iniziato l’anno precedente.
Giuseppe Basco, in arte JoeBasco, fin da piccolo è sempre stato nell’ambito dell’arte: il padre è un ex ballerino e la mamma ha sempre avuto una passione per il canto. Dai genitori è stato influenzato del panorama musicale italiano; il padre gli faceva ascoltare Adriano Celentano, Lucio Battisti, Massimo Ranieri.
Da sempre appassionato di musica pop, cercava di emulare i cantanti americani, così dentro di lui cresceva il sogno americano.
JoeBasco mostra da subito una spiccata predisposizione alla creatività sopratutto dal punto di vista musicale; da adolescente creava eventi nel garage di casa invitando tutto il vicinato. Inizia prima con la danza seguendo le orme del padre, ma la passione per il canto diventava sempre più grande e allora inizia a prendere lezioni.
About author
You might also like
Progetto Scuole, il Museo Campano di Capua lo ripropone
(Comunicato stampa) -Anche quest’anno la Provincia di Caserta rinnova il suo impegno nella promozione della cultura e del patrimonio storico-artistico locale riproponendo il “Progetto Scuole” del Museo Provinciale Campano di
Cts, al Piccolo Teatro di Caserta va in scena La Papessa
(Comunicato stampa) -Si annuncia uno spettacolo di straordinaria bellezza quello previsto per questa settimana al Piccolo Teatro Cts di Caserta, sabato 13 aprile ore 21 e domenica 14 aprile ore
Progetto ZORBA, per dire no alla povertà educativa infantile
-E’ ufficialmente partito in 3 comuni della provincia di Caserta, il progetto “Z.O.R.BA. Zone Operative Riscatto Bambini”. “Z.o.r.ba.” è il progetto per il contrasto alla povertà educativa infantile attivo nei