Juvecaserta al Quartiere Acquaviva, la festa è il 22 dicembre
-Questa mattina si è svolta nel quartiere Acquaviva un’iniziativa che segna un nuovo patto traversale, un’inedita unità di energie e forze sociali, istituzionali e sportive che si pone come obiettivo la riqualificazione della zona Sud della città. Una zona segnata dall’assenza di opportunità, dal pregiudizio verso chi viene da zone emarginate della città. Ma anche un luogo di coraggio e sperimentazione, con tanta voglia di riscatto e di trasformazione. Dal Piedibus alla gestione dal basso delle villette, fino alla riqualificazione delle case popolari: sulla breccia ci sono residenti supportati da un’ampia rete di associazioni del territorio, dalle parrocchie, dalle scuole. A spingere in questa direzione c’è il Vescovo Lagnese, che ha coinvolto anche la società Juvecaserta 2021. Quest’ultima non si è fatta pregare, e così stamattina è “scesa in campo” con un’ampia rappresentanza della squadra guidata dal Presidente Farinaro, Gianfranco Maggiò, l’allenatore Sergio Luise, la storica bandiera Nando Gentile e da Gigi Zampella. La squadra ha partecipato ad un’iniziativa di riqualificazione dei cortili delle case popolari di Via Trento e ad una Conferenza stampa di lancio di una grossa iniziativa: la Festa di Natale «’O pappice e ‘a noce» che si terrà nel quartiere Acquaviva giovedì 22 dicembre.
Quest’appuntamento, patrocinato dal CSV di Caserta, vedrà animati gli spazi sociali del quartiere, dalla Villetta di Via Arno a quella di Via Acquaviva, e culminerà nei cortili di Via Trento, dove alle 20.30 si terrà il concerto del cantautore napoletano Tommaso Primo. Arte, musica, cultura, presentazione di libri, mostre fotografiche, laboratori di serigrafia: tutto questo attraverserà il quartiere quel giorno, e rivolgerà la richiesta di maggiore attenzione alle istituzioni verso questa zona della città. Questa larga e trasversale rete sociale sta anche lavorando ad una proposta di patto di collaborazione, per la gestione dei beni comuni del quartiere che saranno interessati dai finanziamenti PINQUA. Cooperazione, sussidiarietà e protagonismo della cittadinanza saranno alla base di questa proposta, che con l’egida del Vescovo cercherà di valorizzare le energie sane della città e del quartiere. Nella convinzione che questa partita si possa vincere, tutti insieme.
Comunicato stampa
About author
You might also like
Caserta, la Reggia fa moda. Charity event Antea per Telethon
Maria Beatrice Crisci Un’atmosfera incantevole e unica quella che ha fatto da cornice a “Event”, la serata organizzata dallo stilista casertano Michele Del Prete per presentare la nuova collezione alta
Spazio Corrosivo, la lettura sull’amaca delle mille e una notte
Enzo Battarra – La tessitrice delle notti è Shahrazād, la fanciulla protagonista della silloge favolistica d’ambiente islamico nota come Le mille e una notte. È lei che, nel prologo, ammessa nelle stanze intime
Incontriamoci al Pizzi, gran pienone all’open day promozionale
Luigi Fusco – Una vera e propria invasione di genitori e ragazzi si è avuta al Liceo Statale “Salvatore Pizzi” di Capua in occasione dell’open day “in presenza” svoltosi ieri