Kid Pass Days, alla Reggia una intera mattinata per i bambini

Kid Pass Days, alla Reggia una intera mattinata per i bambini

-Bambini al museo, la Reggia di Caserta e Terra Felix aderiscono ai Kid Pass Days.  Sabato 13 maggio, il Complesso vanvitelliano dedica la mattinata ai bambini e ai ragazzi con iniziative ispirate ai temi della natura e della produttivitร . Quello della Terra รจ un culto antico. I suoi frutti erano ritenuti un dono pregiato, che veniva offerto alle divinitร , agli antenati o ai signori del luogo come atto di ringraziamento. Il territorio dove sorge la Reggia di Caserta era anticamente chiamato Campania Felix, ossia Campania Felice, un territorio che includeva terreni fertilissimi grazie alla presenza del fiume Volturno e dellโ€™attivitร  vulcanica. Nel corso del Medioevo lo stesso territorio fu spesso indicato come Terra di Lavoro, che comprendeva anche la parte sud delle province di Latina e Frosinone e parte delle province di Napoli, Avellino e Isernia. Per questo gli appartamenti di Ferdinando IV di Borbone e di Maria Carolina dโ€™Asburgo, presentano continui riferimenti a questo glorioso passato, celebrato dalle decorazioni ricche di frutti e fiori e da antichi miti.  

Il 13 maggio, alle 10.30, sarร  possibile andare alla scoperta di Flora, Cerere e Proserpina, Bacco e Arianna, Borea che rapisce Orizia nelle anticamere dellโ€™Appartamento di Ferdinando IV di Borbone e Maria Carolina dโ€™Asburgo: le Sale delle stagioni. I bambini e i ragazzi, dai 6 ai 18 anni di etร  accompagnati dalle loro famiglie, continueranno il percorso ricercando i simboli della fertilitร  (frutti e fiori) nelle decorazioni del percorso museale fino al Presepe Reale con il suo mercato. Proseguiranno la loro visita agli orti didattici nel Parco Reale. Gli spazi coltivati, nati con il progetto โ€œHorticultura, attivato nel 2021 con la cooperativa Terra Felix, aprono eccezionalmente al pubblico in occasione dei Kid Pass Days. 

La Cooperativa Terra Felix รจ impegnata da oltre 10 anni in attivitร  educative in beni comuni e beni culturali. Da questa esperienza รจ nato โ€œHortiCultura โ€“ i bambini coltivano il museo, spazi verdi educativi nei siti MICโ€, orti didattici trasformati in luoghi di riscoperta delle radici millenarie della Campania Felix. Il progetto, che coinvolge vari musei ed รจ finanziato dallโ€™Impresa Sociale Con i Bambini attraverso il Fondo per il contrasto alla Povertร  Educativa, intende accrescere il senso di appartenenza al luogo in cui si vive, innescando un processo virtuoso che va dalla difesa dellโ€™ambiente e del territorio alla promozione del sito culturale. 

La partecipazione all’iniziativa rientra nel costo ordinario del biglietto di ingresso/abbonamento alla Reggia di Caserta, fino ad un max di 25 bambini. I minori di anni 18 hanno diritto al biglietto gratuito che puรฒ essere ritirato online su TicketOne oppure in biglietteria.  E’ consigliata la prenotazione. Tutte le info sul sito internet del Museo e al link  https://reggiadicaserta.cultura.gov.it/?p=24330&preview=true

Comunicato stampa

About author

You might also like

Primo piano

Maturitร  2022. Tornano i due scritti, italiano e seconda prova

Luigi Fusco -Dopo una lunga ed estenuante attesa, provata da docenti, alunni e famiglie, sono giunte in dirittura dโ€™arrivo le Ordinanze approntate dal Ministero dellโ€™Istruzione relative agli Esami di Stato

Cultura

Sant’Arpino, il Sud a scuola con Eugenio Bennato e Pino Aprile

Pietro Battarra – Sarร  una lezione davvero speciale quella in programma allโ€™Istituto Comprensivo Statale ยซRocco – Cavaliere Cinquegranaยป di Santโ€™Arpino. In cattedra saliranno Pino Aprile ed Eugenio Bennato. L’appuntamento รจ

Arte

“Flow” dalla Reggia a YouTube, ecco l’opening di Max Coppeta

Pietro Battarra – E’ lโ€™Associazione Culturale Internazionale ART1307 a presentare il video – documento dellโ€™inaugurazione dellโ€™opera FLOW di Max Coppeta esposta presso la Reggia di Caserta. La scultura cinetica Flow, appartenente