Komorebi, la mostra di Dora Romano da Artemy Gallery
-Artemy Gallery, presso la sede sita in San Nicola la Strada (CE), domenica 04 Giugno – alle ore 19:00
inaugura Komorebi. La mostra, a cura della gallerista Emilia Della Vecchia e dell’artista Dora Romano – architetto e docente di Arte – sarà in esposizione dal 04 al 14 giugno 2023 e ad ingresso gratuito. Protagoniste le opere dell’artista Dora Romano realizzate nell’ultimo biennio. Lo spazio allestito presso la sala espositiva di Artemi diventa una cornice senza tempo per le esplosioni di luce e di colori dettate dalle opere intuitive ed impulsive dell’autrice. La luce attraversa e filtra, così come il titolo del vernissage racconta: Komorebi è la luce che filtra tra le foglie degli alberi, un momento breve ma intenso volto ad esprimere uno stato d’animo, una sensazione che sfugge, come i raggi del sole che filtrano tra le foglie degli alberi di un bosco. Tutto parte dalla natura e vi ritorna, attraverso la nostra esistenza.
Dora Romano è una delle esponenti femminili dell’espressionismo astratto italiano. Ha esposto in numerose gallerie nell’ultimo decennio ed è stata ospite del museo PAM per la sua ultima partecipazione artistica nella primavera del 2023.
Komorebi è il segno di un percorso nato da una fiera maturità artistica, rappresenta il punto di arrivo di una pittura partita dalla figurazione e che, nel tempo, forte di percorsi di vita complessi e spinosi, si è mosso verso un maggiore ed essenziale rigore creativo, oggi del tutto identitario. Una pittura, quella di Dora Romano, dalla preziosa sensibilità e poeticamente colma di vibrazioni.
About author
You might also like
Reggia. Inaugurata “Beyond”, la mostra di Michael Biberstein
Redazione -«Beyond» è il titolo della mostra personale dedicata a Michael Biberstein inaugurata alla Reggia di Caserta. Una mostra immersiva dove ad essere protagonista è l’enigma della percezione. Con il
Sempre connessi, secondo Virtual Open Day al Liceo Manzoni
Si è conclusa ieri domenica 17 gennaio la seconda esperienza di Virtual Open Day per il Liceo “Manzoni”: una grande conferma della capacità del Liceo “Manzoni” di creare potenti
Coscienza europea dei cittadini, prima tappa tra letture e arte
Maria Beatrice Crisci -Gli studenti dell’Isiss Righi Nervi Solimena protagonisti della prima tappa del progetto «La coscienza europea dei cittadini». L’evento, particolarmente sentito e coinvolgente, si è tenuto mercoledì mattina