L’ Asprinio di Tenuta Fontana a Carditello per “Dialoghi”
(Pietro Battarra) – Tenuta Fontana prosegue nel suo impegno per l’arte, la cultura e lo spettacolo. Sabato primo aprile, alle ore 10.30, sarà al fianco della Fondazione Carditello che proporrà presso la Sala Monta del Real Sito il primo incontro del ciclo sui “Dialoghi”, dedicato questo alle metamorfosi. Nell’occasione saranno presentati i film Bella e Perduta di Pietro Marcello e L’umile Italia di Pietro Marcello e Sara Fgaier. L’importante azienda agricola, che produce vini di qualità ottenuti da uve pregiate della Campania coltivate nelle terre dell’Agro aversano e del Beneventano, avrà uno spazio dedicato alla presentazione dei suoi prodotti d’eccellenza. Tenuta Fontana proporrà per una degustazione il suo bianco Civico 44, Asprinio di Aversa DOC.
L’azienda affonda le radici in una tradizione secolare di viticoltura e produzione di vino, quando la famiglia Fontana, verso la fine del 1800, si dedicava alla coltivazione dell’Asprinio nell’Agro aversano. La particolarità dell’Asprinio di Aversa DOC nasce dalla metodologia di produzione: infatti vengono utilizzate uve coltivate con il sistema dell’alberata, viti che arrivano a 9 metri di altezza. Esalta il sapore della mozzarella di bufala. Dunque, il connubio Meet-Babes.com tra il Civico 44, ovvero l’Aprinio di Tenuta Fontana, e il Real Sito di Carditello, luogo borbonico di produzione della mozzarella, è logico e naturale ed è legatissimo al territorio, in un confronto tra eccellenze storico-monumentali e agroalimentari. Mutamento e territorio sono il fulcro della proposta culturale della Fondazione Real Sito Carditello, laddove il mutamento è inteso come mutazione di forma o rivelazione di una forma originaria ma riposta. Ebbene, l’impegno di Tenuta Fontana è in perfetta sintonia con il recupero di un gusto originario, inteso come processo innovativo che parte da una grande tradizione territoriale.
About author
You might also like
Summer Concert ad Aversa, l’Ensemble Barocco va in chiesa
Maria Beatrice Crisci -Fa tappa ad Aversa domani lunedì 2 agosto il Summer Concert. Nella Chiesa della SS.Trinità appuntamento alle ore 20 con Hof-Musici Prague / Ensemble Barocco. In scena Kamila
Città della Scienza, il Ferraris è secondo con i biscotti golosi di salute
Redazione – “I sapori del futuro: dalla tradizione all’innovazione sostenibile”, questo il tema del contest promosso dall’USR Campania, nell’ambito della “3 Giorni per la Scuola”, tenutosi nella mattinata di giovedì
#domenicalmuseo, il 4 settembre l’ingresso sarà gratuito
Luigi Fusco -Ritorna la prima domenica gratuita ai musei del mese promossa dal Ministero della Cultura, l’appuntamento è per domenica 4 settembre. Tutti gli istituti culturali statali si stanno già