La Barca di Teseo, va in scena a San Nicola la Strada
-Sabato 29 ottobre, alle ore 18.00, nel sito archeologico denominato “Le botteghe del Centurione”, presso l’area mercatale di San Nicola la Strada, l’Associazione Culturale La barca di Teseo, col patrocinio del Comune, manderà in scena “Dal Centurione a Mazzamauriello”, una breve rappresentazione della vita nel territorio dell’Ager Campanus a partire dal 1 sec. a.C. fino ai giorni nostri. Teatro della manifestazione, la costruzione di epoca romana sita in via Grotta, dove si avvicenderanno i presunti ed anche fantomatici proprietari che l’avrebbero abitata: un Centurione con i suoi discendenti e, in epoca più recente, Mazzamauriello: un dispettoso folletto, figlio delle credenze popolari, che dispensa fortuna e tesori a chi entra nelle sue grazie ma incute timore in chi lo fa arrabbiare. Presenti all’evento l’Amministrazione Comunale di San Nicola la Strada, il Direttore del Museo Archeologico di Calatia, dott. Antonio Salerno ed il Direttore del “Corriere di San Nicola”, Nicola Ciaramella.
👩💻Comunicato stampa
About author
You might also like
“Eve”, il nuovo video del musicista casertano Valerio Piccolo
Maria Beatrice Crisci – Nuovo video per il musicista casertano Valerio Piccolo. È uscito con il patrocinio di Amnesty International Italia «Eve» ed è un brano tratto dall’album «Adam and
CouchSurfing, da marchio registrato a parola comune!
Micol Forte* In un suo fondamentale contributo del 2000, Robert Galisson – celebre teorico della didattica del francese lingua straniera – annoverava i nomi di marca tra gli esempi più
Caserta, con Max Coppeta l’optical art entra a Palazzo (Reale)
Claudio Sacco – L’arte è di casa alla Reggia di Caserta. Venerdì 11 maggio alle ore 17 nella sala di Alessandro il vernissage di Max Coppeta, esponente della optical art.