La Befana arriva a Caserta con una spruzzata di neve
(Maria Beatrice Crisci) – La Befana è arrivata portando con sé fiocchi di neve e gelo. Un ‘immagine davvero unica e non consueta soprattutto per Caserta. Tetti e prati imbiancati, così il Parco della Reggia e il Belvedere, ma anche Casertavecchia e tutti i comuni dell’Alto Casertano. La Polizia Municipale ed ai volontari del Nucleo Comunale di Protezione Civile del Comune di Caserta al lavoro da questa mattina, soprattutto nelle zone collinari della città, per liberare la carreggiata da giaccio e neve e spargere sale sul fondo stradale. Il meteorologo Gianni De Santis interpellato da Ondawebtv annuncia: “Per oggi permangono condizioni di variabilità con alternanza a brevi schiarite e annuvolamenti temporanei associate a brevi fenomeni nevose temperature, in giornata rimarranno vicino allo zero termico con abbassamento deciso dalla sera con poco nuvoloso”.
Il Comune di Caserta ieri ha invitato la cittadinanza a ridurre al minimo l’utilizzo dell’automobile, in caso di necessità di guidare con prudenza e prestare massima attenzione alla formazione di ghiaccio sul fondo stradale, in particolare nelle frazioni collinari e pedemontane e sulle strade secondarie e meno battute.
Il Comune raccomanda infine “massima attenzione alle fasce più deboli della popolazione, bambini piccoli e anziani, evitando il più possibile la loro esposizione alle temperature previste in netto calo, con picchi di diversi gradi sotto lo zero”. Per qualsiasi informazione e segnalazione è possibile chiamare il numero verde della Polizia Municipale di Caserta: 800 655 155 .
About author
You might also like
Giornata del Contemporaneo, Bruno Donzelli da Arterrima
Claudio Sacco – “Assaggi d’Arte” è il titolo della mostra di Bruno Donzelli che sarà inaugurata sabato 13 ottobre alle ore 18,30 presso Arterrima contemporary in corso Trieste 167 a
Pulizie di primavera alla Reggia, tornano a brillare i lampadari
Luigi Fusco – La Reggia di Caserta continua a restar chiusa nel rispetto delle recenti norme anti-covid, ma proseguono gli interventi di manutenzione ordinaria al suo interno. Dopo i restauri
Croce Rossa, 600 volontari a Casertavecchia per le gare nazionali
-Emozionante ,utile e culturalmente importante. Potremmo racchiudere in queste tre parole la XXVIII edizione della gara di primo soccorso organizzata dalla Croce Rossa Italiana e ospitata dalla Croce Rossa -Comitato