La bellezza come speranza, si chiude la due giorni vanvitelliana

La bellezza come speranza, si chiude la due giorni vanvitelliana

Roberta Greco

-Oggi seconda e conclusiva giornata del convegno, organizzato dal Comune di Caserta e dalla Diocesi di Caserta, sul tema “Luigi Vanvitelli: l’uomo, l’architetto, il cristiano nel suo tempo”. La due giorni si è aperta ieri alla Biblioteca Diocesana, con i saluti del Vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, del Sindaco di Caserta, Carlo Marino, del Direttore del Dipartimento di Lettere e Beni Culturali dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Giulio Sodano, e del Direttore della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei. Nel corso dell’intera giornata, si sono svolti incontri tematici nel corso dei quali si sono confrontati esponenti del mondo della cultura e dell’università. Dalla tavola rotonda dal titolo “La personalità di Luigi Vanvitelli” coordinato dalla professoressa Jolanda Capriglione, Presidente del Club Unesco di Caserta. A seguire, il Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, Gennaro Leva, che ha guidato i lavori sul tema “L’opera di Luigi Vanvitelli” e infine la prima giornata si è conclusa nel pomeriggio con l’incontro, coordinato dal professore Giuseppe de Nitto, sul tema “Il contesto storico- culturale”.
Questa mattina, invece, vedrà al mattino, con inizio alle ore 9,30, sempre presso la Biblioteca Diocesana, il tavolo sul tema “La lezione di Vanvitelli nel mondo”, a cura della professoressa Danila Jacazzi dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, mentre alle 10,30 sarà Giorgio Agnisola a coordinare la discussione su “Temi di architettura e di arte”. La conclusione della due giorni avverrà al Teatro Comunale “Parravano” con la lectio magistralis del professore Giovanni Gazzaneo, critico d’arte,
ideatore di “Luoghi dell’infinito”, il mensile di arti e itinerari culturali del quotidiano “Avvenire”, e Presidente di Fondazione “Crocevia”, sul tema “La bellezza come speranza”. A precedere questo momento, gli interventi del Vescovo di Caserta, monsignor Pietro Lagnese, del Sindaco di Caserta, Carlo Marino, del Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, e del Presidente della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca.

About author

Roberta Greco
Roberta Greco 106 posts

Roberta Greco - Avvocato, ha studiato Giurisprudenza presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, conseguendo la laurea con 110 e lode. Ha studiato presso il liceo scientifico A. Diaz di Caserta. Ha conseguito la certificazione di inglese (C1) ESB e di spagnolo (B2) presso l'Università di Almeria. Attualmente svolge la professione di avvocato ed è consigliere comunale presso il Comune di Caserta. Ha un grande interesse per la politica, il mondo della moda e le altre culture.

You might also like

Primo piano

Capua. Teatro Ricciardi, Sal Da Vinci con Italiano di Napoli

Claudio Sacco – E’ Sal Da Vinci il protagonista del prossimo spettacolo in scena al Teatro Ricciardi di Capua. Italiano di Napoli scritto da Alessandro Siani e dallo stesso Da Vinci

Primo piano

Puro Aroma, anche a Caserta la festa dei ciliegi in fiore

Regina Della Torre – Si chiama «hanami» ed è la festa tradizionale giapponese. Anche Caserta celebra questa ricorrenza per il secondo anno consecutivo. L’incontro è da Puro Aroma, il primo

Primo piano

Guida di Sant’Arpino. Comune Atellano, la presentazione

(Comunicato stampa) -Domenica 20 ottobre ’24, alle ore 10.30, nella suggestiva cornice della Cappella del Purgatorio della Chiesa di S.Elpidio V. in piazza Ten. G. Macrì a Sant’Arpino (CE), si