La biblioteca svelata, focus della Reggia sui libri della Regina

La biblioteca svelata, focus della Reggia sui libri della Regina

Luigi Fusco

– In occasione della Giornata Internazionale del Libro, venerdì 23 aprile la Reggia di Caserta terrà un focus online sulla Biblioteca Personale della Regina Maria Carolina, con l’obiettivo di promuovere la lettura come principio della crescita individuale e collettiva, dedicando particolare attenzione ai bambini.

Per quest’evento, il complesso borbonico prenderà in “prestito” dalla settecentesca Biblioteca Palatina, fondata dalla consorte di Ferdinando IV, uno dei testi più pregiati.

La storica biblioteca del palazzo reale casertano è tra le più importanti d’Europa. Al suo interno, prima della rivoluzione partenopea del 1799, vi erano custoditi ben 12mila volumi relativi a qualsiasi disciplina: sia umanistica che scientifica. Lo scopo della regina era di creare uno spazio al cui interno dovevano essere condotti, ma anche fruibili, libri che raccogliessero tutto il sapere universale nel rispetto dello spirito intellettuale e filosofico del tempo, cioè dell’Illuminismo. Non solo dall’Austria, ma anche da altre nazioni, la sovrana fece mandare numerosi testi.

Questi vennero sistemati nelle tre grandi sale, allestite da Carlo Vanvitelli, con arredi e suppellettili provenienti dalla Germania. Per l’ultima stanza fece addirittura realizzare quattro enormi affreschi, di gusto neoclassico, dal pittore tedesco Heinrich Friederich Füger, i cui soggetti destano ancora curiosità per i profondi significati massonici che celano. Per poter partecipare all’evento basterà collegarsi ai canali social e al sito web ufficiale della Reggia di Caserta.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

Bandiera Blu sul litorale Domitio, riconoscimento per Cellole

(Comunicato stampa) -“Una gioia immensa! Da oggi sul mare di Baia Domizia sventola la bandiera blu. È un risultato che viene da lontano, frutto di un lavoro sinergico tra la

Primo piano

Amore Mio, va in scena per il FaziOpenTheater Capua

Emanuele Ventriglia -Nell’ambito della rassegna FaziOpenTheater a Capua domenica 14 Aprile alle ore 19, nella sala Teatro di Palazzo Fazio, andrà in scena lo spettacolo «Amore Mio», ad opera dell’«Associazione

Primo piano

Rotary Club, una domenica di salute nel cuore di Caserta

Emanuele Ventriglia -Una domenica nel cuore di Caserta nel segno della salute. In piazza Dante in molti hanno colto l’occasione per usufruire della competenza di medici ed esperti. Questo grazie