La Burrasca, l’ensemble di strumenti storici nel Duomo di Casertavecchia
Redazione -Le porte del Duomo di Casertavecchia si aprono alla Burrasca. Sarà un suadente e delizioso vento musicale quello che avvolgerà domani il Borgo medievale, un luogo di grande suggestione. L’appuntamento è alle 19,30. Titolo del concerto «Laudate Dominum» per «Caserta in festa per Vanvitelli». La Burrasca è l’ensemble di strumenti storici che vede Mario Ricciardi ai flauti dolci, Pierfrancesco Borrelli al clavicembalo e Francesco Parente violoncello Barocco. Carmela Osato soprano. Nel loro repertorio c’è la musica antica e in particolare la scuola napoletana che nel Settecento rappresentò l’apice mondiale. La scaletta di stasera prevede musiche di Francesco Mancini, Alessandro Scarlatti, Diogenio Bigaglia, Giovanni Benedetto Platti, Johann Sebastian Bach e Georg Friedrich Händel. È un programma sontuoso e variegato, che vedrà alternarsi brani di compositori di fama straordinaria e pezzi di autori meno conosciuti, ma non per questo di minore talento.
About author
You might also like
Baci a San Valentino, Elisabetta Moro e Marino Niola al Mann
Luigi Fusco – Un San Valentino all’insegna del libro al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Appuntamento lunedì 14 febbraio alle 16 presso l’Auditorium del Mann con Elisabetta Moro, professore ordinario
Cinema Teatro di Pace a Caserta, prossimi all’apertura
Redazione -L’anno nuovo regalerà alla città di Caserta l’apertura della sua Sala Cinematografica. La conferma arriva dagli artefici di questa grande novità, attesa da molto in città. “Caserta avrà il
Le creazioni di Carla Castaldo a Palazzo Serra di Cassano
Regina Della Torre – Proseguono con successo gli eventi organizzati da Stella Orazio, ideatrice e curatrice di Maplis Events, nello spazio dell’associazione Mapils, a Palazzo Serra di Cassano, in via Monte