La Campania va in “verde”, riaprono i parchi reali dei Borbone

La Campania va in “verde”, riaprono i parchi reali dei Borbone

Luigi Fusco

– Buone notizie anche per il Parco del Palazzo Reale di Napoli. Con il cambio di colore della Regione Campania, da rossa ad arancione, per effetto delle recenti norme anti-covid, tornano ad essere fruibili il Giardino e i Cortili della prestigiosa reggia partenopea. Per l’occasione sarà possibile visitare anche l’installazione della casa di Rosa Parks “Almost Home”, collocata nel Cortile d’Onore. Gli spazi all’aperto dell’ex residenza borbonica saranno aperti tutti i giorni, dalle 9 alle 19, con accesso da Piazza del Plebiscito e con ultimo ingresso previsto per le 18.30. La visita degli spazi consentiti dovrà avvenire nel rispetto delle norme di contenimento del virus indossando la mascherina ed evitando gli assembramenti. La Direzione fa, inoltre, sapere che in caso di condizioni meteorologiche avverse potrà essere disposta la chiusura al pubblico del giardino. Intanto, continua ad esser chiuso l’Appartamento Storico in attesa di nuove regolamentazioni. Nel frattempo, si potrà godere delle raccolte interne con le storie del “Palazzo” che verranno, di volta in volta, promosse attraverso i canali social ufficiali dello stesso complesso regale napoletano.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1155 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Food

Degustarte, show cooking a San Martino Valle Caudina

(Redazione) – San Martino Valle Caudina ha avuto il merito, tra la fine degli anni ’90 e i primi del 2000, di tenere alta l’attenzione sull’arte contemporanea, istituendo una Galleria civica

Attualità

Omaggio a San Sebastiano, la Caserta dell’arte si fa in cinque

Maria Beatrice Crisci –San Sebastiano è il Santo Patrono della città di Caserta. Lo è in coabitazione con Sant’Anna. Ma la sua figura, a differenza di quella vecchieggiante della madre

Comunicati

Caiazzo, al Teatro Jovinelli arriva Antonio Speranza

Claudio Sacco –Il cartellone di spettacoli proposto al Teatro Jovinelli di Caiazzo giunge al sesto appuntamento dell’annata 2019-2020. Per domenica 1  marzo, con inizio alle ore 19, il maestro Franco