La Campania va in “verde”, riaprono i parchi reali dei Borbone
– Buone notizie anche per il Parco del Palazzo Reale di Napoli. Con il cambio di colore della Regione Campania, da rossa ad arancione, per effetto delle recenti norme anti-covid, tornano ad essere fruibili il Giardino e i Cortili della prestigiosa reggia partenopea. Per l’occasione sarà possibile visitare anche l’installazione della casa di Rosa Parks “Almost Home”, collocata nel Cortile d’Onore. Gli spazi all’aperto dell’ex residenza borbonica saranno aperti tutti i giorni, dalle 9 alle 19, con accesso da Piazza del Plebiscito e con ultimo ingresso previsto per le 18.30. La visita degli spazi consentiti dovrà avvenire nel rispetto delle norme di contenimento del virus indossando la mascherina ed evitando gli assembramenti. La Direzione fa, inoltre, sapere che in caso di condizioni meteorologiche avverse potrà essere disposta la chiusura al pubblico del giardino. Intanto, continua ad esser chiuso l’Appartamento Storico in attesa di nuove regolamentazioni. Nel frattempo, si potrà godere delle raccolte interne con le storie del “Palazzo” che verranno, di volta in volta, promosse attraverso i canali social ufficiali dello stesso complesso regale napoletano.
About author
You might also like
Sant’Antuono, la festa, il film. Macerata Campania in Messico
Luigi Fusco – La fascinazione dei canti e delle musiche di Sant’Antuono conquistano anche l’America Latina. Arriva a Città del Messico il docufilm “Libera nos a malo: la musica di
Museo civico Gaetano Filangieri. Un altro pezzo d’arte napoletano
(Mario Caldara) – Il 19 novembre è una data importante, che testimonierà ulteriormente quanto Napoli sia un pozzo d’arte senza fondo. Il Museo Civico Gaetano Filangieri ha da poco riaperto
Alice e bar Serao uniti, un defibrillatore per la Reggia running
Maria Beatrice Crisci ph di Giuseppe Sorbo -«L’ictus rappresenta la terza causa di morte e la prima di disabilità. Noi come medici e operatori di Alice stiamo cercando di fare