La canapa una risorsa, evento a Santa Maria Capua Vetere

La canapa una risorsa, evento a Santa Maria Capua Vetere

Luigi Fusco

-Appuntamento a Santa Maria Capua Vetere con la canapa: un superfood ricco di proteine e senza principi psicoattivi. Nell’ambito delle iniziative promosse da Realtà Futura, Associazione Culturale e di Politiche Sociali, è organizzato, in collaborazione con la cooperativa Canapa Sativa Caserta, il convegno dal titolo La versatilità della canapa: dal seme ai prodotti alimentari, di bellezza e medicali.

L’incontro è previsto per venerdì 25 novembre, a partire dalle 15.30, presso il Centro Regionale Incremento Ippico del comune sammaritano. Aprirà il seminario la dottoressa Agnese Rinaldi, Responsabile CRII – Santa Maria Capua Vetere. La relazione introduttiva ai lavori verrà fatta dal dottor Nicola Caputo, Assessore Regionale alle Politiche Agricole.

Gli interventi saranno a cura del dottor Antonio di Rienzo, Presidente di Realtà Futura, che oltre i saluti riferirà intorno alla storia sulla coltivazione della cannabis, dell’avvocato Umberto Riccio, che presenterà il sodalizio Canapa Sativa di Caserta, del dottor Pasquale Iorio, che si soffermerà su alcuni aspetti riguardanti la canapa sativa, della dottoressa Rosa Santillo, che discuterà sul tema La Canapa questa sconosciuta: impatto climatologico, del dottor agronomo Matteo Palmisano, delegato sezione Lipu di Caserta, che illustrerà i sistemi di coltivazione della canapa, e della dottoressa Annalisa Figurato, biologa nutrizionista – Master in Cultura dell’Alimentazione e delle Tradizioni Enogastronomiche, che darà il proprio contributo con la relazione sulla Cannabis Sativa L. come fonte di nutrimenti.

Seguirà un break con degustazione di prodotti alla canapa drena, detox e relax.

Proseguirà il convegno con la dottoressa Valeria Papa, biologa nutrizionista – Master in alimentazione e Dietetica vegetariana, che parlerà di canapa, benessere e bellezza, interverranno poi la dottoressa Maddalena Raucci, con la relazione La canapa in cosmesi marketing vs realtà, il dottor Vincenzo Salvatore De Lucia, biologo nutrizionista – Consulente per l’igiene e la sicurezza degli alimenti, che tratterà l’argomento La canapa, il benessere dal cuore alla pelle, attraverso la sostenibilità, e il dottor Antonio Foniciello, che si occuperà dell’utilizzo della canapa nella dieta del cavallo. Modererà gli interventi il pubblicista Pasquale Iorio. All’interno del Centro Regionale Incremento Ippico ci sarà anche una mostra d’arte contemporanea.

About author

Luigi Fusco
Luigi Fusco 1142 posts

Luigi Fusco - Docente di italiano e storia presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, già storico e critico d’arte e guida turistica regione Campania. Giornalista pubblicista e autore di diversi volumi, saggi ed articoli dedicati ai beni culturali, alla storia del territorio campano e alle arti contemporanee. Affascinato dal bello e dal singolare estetico, poiché è dal particolare che si comprende la grandezza di un’opera d’arte.

You might also like

Primo piano

La favola di Babo, il cane da pet therapy per grandi e piccini

Simone Lino – È un grande piacere avere l’occasione di presentare questo bello e utile libro dedicato ai bimbi, ma anche ai grandi, dove viene presentato il mondo delle terapie assistite,

Mettilo in Agenda

Lasciami un ricordo, a Palazzo Paternò il libro di Sante Roperto

Redazione -“Lasciami un ricordo”, Solferino editore. E’ il titolo del nuovo romanzo di Sante Roperto che sarà presentato mercoledì 19 giugno a Palazzo Paternò, in via San Carlo 142, Caserta.

Attualità

Medicina Caserta. Si riparte con lezioni miste, in presenza ed online

Maria Beatrice Crisci “Le lezioni a Medicina di Caserta inizieranno il prossimo 5 ottobre per gli anni che vanno dal secondo al sesto ed il 3 novembre per il primo