La Casalese, pronti per il primo ciak. Si cercano i nuovi volti
Maria Beatrice Crisci
– “Stiamo cercando volti nuovi, ma soprattutto originali. Non ci sarà sicuramente il volto del brutto e cattivo. Questa è la precisa richiesta della regista Antonella D’Agostino e noi ci impegneremo per questo”. Ai microfoni di #Ondawebtv è il regista Angelo Antonucci intervistato a margine dei casting del film “Scegliere quando è impossibile. La Casalese”. Scritto e diretto da Antonella D’Agostino. Supervisore Lele Mora. Il casting è stato condotto dalla cantautrice cilentana D’Aria si è tenuto all’Agorà Sporting di Giungano, a pochi chilometri da Agropoli e Paestum. In tantissimi non hanno voluto rinunciare a mettersi alla prova e conquistare un posto al sole.
Lele Mora
“Ho cercato di portare questo film qui nel Cilento dove vivo. E’ una terra bellissima – ha sottolineato l’attore Vincenzo Soriano – e ci credo fermamente. Spetterà ai tecnici scegliere i nuovi volti, non è il mio compito. Questo progetto mi ha appassionato subito perché non è il solito film di camorra. Ma c’è la ricerca del territorio e di posti bellissimi come i nostri dove ci sono imprenditori capaci, posti bellissimi e cibo buono”. E un legame forte con il territorio lo ha anche Lele Mora che racconta: “Ho sposato a diciotto anni una donna del sud che mi ha dato due splendidi figli. Dunque, non possono non essere legato a questa terra”. Poi sul film dice: “Sono legato da una grande amicizia con Antonella. La storia l’ho vista già un pò di tempo fa, l’ho letta e riletta perchè un film non lo si deve guardare o leggere la sceneggiatura una volta sola. Bisogna rileggerlo e capire cosa vuole trasmettere realmente chi lo ha preparato. La storia della casalese rappresenta per queste zone e per tutta la Campania una buona parte di vita vissuta e io credo che Antonella non ha sbagliato sui contenuti. Io sicuramente aiuterò a diffonderlo in tutta Italia e anche all’estero”. Responsabile casting Cilento Emanuele Sicignano.
Il film prende le mosse dalle vicende penali, processuali e private legate alla grande operazione ‘Spartacus’, che in anni molto recenti, a più riprese ha cercato una resa dei conti finale contro il clan camorristico dei Casalesi, dopo le decine di condanne scaturite dalle tre maxi-inchieste contro la cosca.
About author
You might also like
Tifatini Cinema, in estate a Caserta i film si vedono in collina
Luigi D’Ambra Sarà “Tifatini Cinema Pozzovetere Art Festival”. La ventesima edizione della rassegna avrà inizio sabato 8 luglio e si concluderà domenica 6 agosto. Proiezioni in tutti i fine settimana
Uno svizzero napoletano, ecco il libro di Ciro Thierry Perrella
-“Uno svizzero napoletano. L’orgoglio di una grande azienda italiana” è il racconto di una storia intima, coraggiosa, sincera, semplice, appassionata. L’obiettivo del suo autore, Ciro Thierry Perrella, è chiaro: raccontare
Disturbi alimentari, i Farmacisti cattolici insieme al Campus Salute
Redazione -I Farmacisti Cattolici di Caserta hanno scelto, in concerto con il Campus Salute Caserta, di affrontare con particolare attenzione il tema delle malattie dei Disturbi Alimentari, vera emergenza socio