La Caserta dei Russi, rivive la memoria fotografica della città

La Caserta dei Russi, rivive la memoria fotografica della città

Claudio Sacco

russi-4– Lo studio fotografico Russi è un luogo della memoria della città di Caserta, poiché tutti gli eventi, sia privati, sia pubblici, erano immortalati dal fotografo.

Venerdì 4 maggio, alle ore 11, si inaugurerà la mostra dello studio fotografico Russi (1860-1990), il primo e più importante della provincia di Caserta. Il curatore è Luca Sorbo. Sarà il liceo scientifico Armando Diaz ad accogliere l’esposizione, nell’ambito del progetto di alternanza scuola/lavoro “La memoria fotografica della città di Caserta”, svolto in collaborazione con il Centro studi “Daniele”.

Per l’occasione si terrà anche un dibattito sul tema del recupero della memoria fotografica della città di Caserta. Interverranno il dirigente scolastico Luigi Suppa, il docente Felicio Corvese, il critico d’arte Enzo Battarra, lo storico di fotografia Luca Sorbo, docente all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Prenderanno parte attiva al dibattito anche gli studenti coinvolti nel progetto, coordinati dalla docente Rossella Di Sorbo.

Nello studio Russi si sono succedute tre generazioni di fotografi. Emanuele Giuseppe Russi (1844-1929) ha avviato lo studio nel 1860 in piazza Garibaldi a Caserta. Il figlio Umberto (1886-1972) si è affiancato al padre, seguendo la tradizione di ritrattista e specializzandosi in foto d’attualità. Giuseppe Russi (1919-1998) ha continuato l’attività del padre dall’età di dieci anni, documentando prima gli eventi del fascismo e lavorando, dopo la seconda guerra mondiale, per il Provveditorato ai lavori pubblici, per l’Ente Provinciale per il Turismo di Caserta e per i Salesiani.

About author

Maria Beatrice Crisci
Maria Beatrice Crisci 10397 posts

Mi occupo di comunicazione, uffici stampa e pubbliche relazioni, in particolare per i rapporti con le testate giornalistiche (carta stampata, tv, radio e web).Sono giornalista professionista, responsabile della comunicazione per l'Ordine dei Commercialisti e l'Ordine dei Medici di Caserta. Collaboratrice de Il Mattino. Ho seguito come addetto stampa numerose manifestazioni e rassegne di livello nazionale e territoriale. Inoltre, mi piace sottolineare la mia esperienza, più che ventennale, nel mondo dell'informazione televisiva, come responsabile della redazione giornalistica di TelePrima, speaker e autrice di diversi programmi. Grazie al lavoro televisivo ho acquisito anche esperienza nelle tecniche di ripresa e di montaggio video, che mi hanno permesso di realizzare servizi, videoclip e spot pubblicitari visibili sulla mia pagina youtube. Come art promoter seguo alcune gallerie d'arte e collaboro con alcuni istituti scolastici in qualità di esperta esterna per i Laboratori di giornalismo. Nel 2009 ho vinto il premio giornalistico Città di Salerno.

You might also like

Spettacolo

Le Signorine. Isa Danieli e Giuliana De Sio al Comunale

Claudio Sacco – Sono due grandi interpreti del teatro italiano, Isa Danieli e Giuliana De Sio. Saranno in scena il prossimo fine settimana al Teatro Comunale di Caserta con lo

Cultura

L’amica geniale, le due protagoniste ospiti di Un Borgo di Libri

Sono amate in tutto il mondo. Hanno dato il volto a due personaggi entrati nell’immaginario di migliaia di lettori. Stiamo parlando di Lenù e Lila, le protagoniste de «L’amica geniale»,